Carlo G ha scritto:
Scusate l'insistenza: ancora offset.
Quando guardo dal focheggiatore il secondario, devo comunque vedere lo specchio circolare e centrato? A intuito direi di si, anche in presenza di offset, ma vorrei una conferma o una smentita.
In caso affermativo sarebbe dunque sufficente un buon cheshire per il centraggio e offset sull'asse ottico (secondario avvicinato al primario) mentre per l'offset secondario-focheggiatore non resta che misurare la distanza tra il centro del supporto secondario (vite centrale) e il bordo del tubo? RSVP
Esattamente.
Per regolare l'offset "verso il primario" è sufficiente centrare il bordo dello specchietto secondario nel cheshire. Per fare questo ci sono degli appositi strumenti, i sight-tube, che non sono altro che l'equivalente del portarullino forato, però con il tubo molto lungo e, a volte, di lunghezza regolabile. In pratica lo metti nel fok e poi usando il focheggiatore regoli la corsa in modo che il bordo dello specchietto secondario sia a un pelo di distanza dal bordo del sight-tube. Visto che il sight-tube è un tubo cilindrico, è un attimo verificare in questo modo se hai impostato il giusto offset e anche se lo specchietto è ruotato correttamente sul suo asse e inclinato bene, visto che deve risultare rotondo come il bordo del sight-tube.
Per l'offset "lontano dal focheggiatore" invece, vai di righello e calibro, se proprio lo vuoi regolare....
Fabio