1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 10:03
Messaggi: 37
Località: Pandino
Impulsivbat ha scritto:
Ciao milliu e auguri per l'acquisto anche da parte mia.

P.s.
L'invito a vedere il dobson (quando arriva) è sempre valido.


Ciao e grazie, per l'invito ... e se poi mi tocca ricambiare subito il telescopio?

Ci vediamo.

_________________
Osservo con un CPC800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Yesssss, il fringe killer della Baader lo trovi qui:

http://www.otticasanmarco.it/baader_filtri.htm

assieme ad altri filtrini vari.

Quanto alla barlow ho visto sempre sul sito sanmarco che dovresti già avere una x2 in dotazione e 3 oculari ploss tutto sommato credo dignitosi, quindi risparmi ancora :)

Purtroppo, io nel visuale non ho molto se no potevo prestarti qualcosa da provare, ma magari in seguito possiamo rovistare nella cassetta :lol:

Per adesso attendi con serenità il tuo pupo sperando che al suo arrivo non segua una settimana di pioggia,... sai un po' per te, ma anche un po' per me, visto che stiamo "sotto lo stesso cielo" :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Ultima modifica di Severino Migliorini il mercoledì 12 settembre 2007, 9:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di testa e... preso.
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
milliu ha scritto:
Non ti nascondo che ci ho pensato molto, il cannone è lungo 76 cm, è un F5, e pesa poco più di 24 Kg, lo posso mettere quasi ovunque in macchina, il dobson, se me lo debbo portare dietro, mi obbliga a lasciare giù qualcuno dei miei passeggeri, ho due figli piccoli, moglie e suocera al seguito, non so se mi spiego :wink:.


E i treppiedi e montatura? Io ho spesso trasportato il mio vecchio 14,5" Truss nella mia macchina senza dovere abbassare il sedile posteriore. E un buon 14" pesa solo +/- 30-35kg per tutto.

David Lukehurst racconta una storia sul suo sito che ha trasportato un 20" e 16" insieme in un Renault Clio! :!:

http://www.dobsonians.co.uk/News%20Page.html

(guarda "Portability") :lol:

Beh... Non fa troppo attenzione ai miei gemiti... :lol: Sono molto contento per te col tuo acquisto e sono certo che ti divertirai molto con questo bestione. Un 15cm rifra è davvero uno strumento impressionante!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di testa e... preso.
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Peter ha scritto:
milliu ha scritto:
Non ti nascondo che ci ho pensato molto, il cannone è lungo 76 cm, è un F5, e pesa poco più di 24 Kg, lo posso mettere quasi ovunque in macchina, il dobson, se me lo debbo portare dietro, mi obbliga a lasciare giù qualcuno dei miei passeggeri, ho due figli piccoli, moglie e suocera al seguito, non so se mi spiego :wink:.


E i treppiedi e montatura? Io ho spesso trasportato il mio vecchio 14,5" Truss nella mia macchina senza dovere abbassare il sedile posteriore. E un buon 14" pesa solo +/- 30-35kg per tutto.

David Lukehurst racconta una storia sul suo sito che ha trasportato un 20" e 16" insieme in un Renault Clio! :!:

http://www.dobsonians.co.uk/News%20Page.html

(guarda "Portability") :lol:

Beh... Non fa troppo attenzione ai miei gemiti... :lol: Sono molto contento per te col tuo acquisto e sono certo che ti divertirai molto con questo bestione. Un 15cm rifra è davvero uno strumento impressionante!

Ciao!

Peter




Peter, Peter, fai il bravo..... :lol: mica possono essere tutti solo dobsoniani :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di testa e... preso.
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
papi ha scritto:
Peter, Peter, fai il bravo..... :lol: mica possono essere tutti solo dobsoniani :wink:


Hai ragione... :oops: Sono troppo passionato... :wink:

Hehehe

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di testa e... preso.
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 10:03
Messaggi: 37
Località: Pandino
Peter ha scritto:
milliu ha scritto:
Non ti nascondo che ci ho pensato molto, il cannone è lungo 76 cm, è un F5, e pesa poco più di 24 Kg, lo posso mettere quasi ovunque in macchina, il dobson, se me lo debbo portare dietro, mi obbliga a lasciare giù qualcuno dei miei passeggeri, ho due figli piccoli, moglie e suocera al seguito, non so se mi spiego :wink:.


E i treppiedi e montatura? Io ho spesso trasportato il mio vecchio 14,5" Truss nella mia macchina senza dovere abbassare il sedile posteriore. E un buon 14" pesa solo +/- 30-35kg per tutto.

David Lukehurst racconta una storia sul suo sito che ha trasportato un 20" e 16" insieme in un Renault Clio! :!:

http://www.dobsonians.co.uk/News%20Page.html

(guarda "Portability") :lol:

Beh... Non fa troppo attenzione ai miei gemiti... :lol: Sono molto contento per te col tuo acquisto e sono certo che ti divertirai molto con questo bestione. Un 15cm rifra è davvero uno strumento impressionante!

Ciao!

Peter


Ho il guscio, come le chiocciole che si portano dietro tutto, pc, xbox della piccina, 100 kg di suocera, seggiolini per i bimbi, i treppiedi si chiudono, la testa non è poi così grossa, il dobson è il dobson. Il mio prossimo, ad esempio, ma prima debbo cambiare casa, sarà il lightbridge 12". Avrei potuto prenderlo subito, ma mi sa che l'avrei usato pochino. Poi mi piacciono le scale graduate, fa tanto navigatore. Complimenti per l'italiano, io non saprei scrivere così in "fiandrese". :wink:

Ciao.

_________________
Osservo con un CPC800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto Papi :)

aggiungo il mio benvenuto a milliu dicendo che ha fatto un buo acquisto.
Ho sempre pensato chissà com'è questo rifrattorone della Bresser.
Come ti hanno già detto è molto "rapido" f/5 e quindi andrai bene su oggetti
di profondo cielo.
Pregevole il fatot che tu voglia iniziare senza motorizzazione che bene o male,
fatto lo stazionamento, puoi fare a mano e ottenere lo stesso risultato in visuale.
Per quanto chiedi direi anche io di farti le ossa sul come stazionare lo strumento
che non è cosa di tutti i giorni.
Lo stazionamento va fatto sempre così che ti facilità sia la ricerca degli oggetti
nel cielo sia per l'iseguimento.
Altri accessori se ne parlerà più in là ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di testa e... preso.
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
innanzitutto benvenuto anche da parte mia

milliu ha scritto:
...non intendo motorizzarlo, voglio fare solo visuale, per ora.
....
Ciao, Marco


questa frase non la condivido appieno :D
i motori aiutano moltissimo anche in visuale!

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di testa e... preso.
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
milliu ha scritto:
Ho il guscio, come le chiocciole che si portano dietro tutto, pc, xbox della piccina, 100 kg di suocera, seggiolini per i bimbi, i treppiedi si chiudono, la testa non è poi così grossa, il dobson è il dobson. Il mio prossimo, ad esempio, ma prima debbo cambiare casa, sarà il lightbridge 12". Avrei potuto prenderlo subito, ma mi sa che l'avrei usato pochino. Poi mi piacciono le scale graduate, fa tanto navigatore. Complimenti per l'italiano, io non saprei scrivere così in "fiandrese". :wink:
Ciao.


Mama mia! Ora capisco molto bene che vuoi dire. E ancora mi spiace che a volte posso parlare in continuazione sui Dob (e altre cose come i oculari Siebert... :wink: ). Sai, ci sono momenti che penso che sarei piuttosto meglio un Italiano perchè ho il "fuoco" della passione per quello voi siete molto conosciuto nel mondo. Ma colla mia pelle pallido e piena delle lentiggini non sono un grande amico col vostro sole. :lol:

Mille grazie per il tuo complimento! :D Però, scrivere è più facile che parlare perchè poi sono più nervoso e non posso pensare prima di dire qualcosa. Devo ancora apprendere molto...

Ciao e ancora benvenuto!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
Impulsivbat ha scritto:
Ciao milliu e auguri per l'acquisto anche da parte mia.

P.s.
L'invito a vedere il dobson (quando arriva) è sempre valido.


un saluto a milliu anche da parte di un'altro vicino di casa :)

e se non sono invadente anche io cercavo proprio un dobson nelle vicinanze...

poi cerchero' il trhead in cui ne hai parlato, ma cosa hai ordinato e quando pensi ti arrivi ??

ciao

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010