1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Confermo ciò che dice sbab: per farti un esempio quest'estate con l'umidità che c'era, il telescopio mi faceva osservare praticamente niente! Ieri sera, con la temperatura nettamente più bassa e quasi zero di umidità, il cielo era uno spettacolo soltanto a guardarlo con gli occhi!

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
resta il mistero irrisolto della lente verde: cos'è???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 9:22
Messaggi: 14
Località: Marche
ok grazie ancora siete stati molto esaurienti ! ma soprattutto anche veloci!!!!

grazie anche per la vostra pazienza!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
resta il mistero irrisolto della lente verde: cos'è???


Sì, credo che la lente verde sia il filtro lunare.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
yourockets ha scritto:
resta il mistero irrisolto della lente verde: cos'è???


Sì, credo che la lente verde sia il filtro lunare.


Concordo. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie .. io di filtri ( e non solo) non ne so nulla .... per la luna ho provato solo a ridurre l'apertura del telescopio (credo si dica diaframmare .. giusto? :oops: ) - ma alla fine la guardo per lo più così com'è ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con un telescopio da 76mm di apertura non serve di certo diaframmare (più diaframmato di così....).
Anche il filtro non servirà di certo per diminuire la luminosità della luna, ma giusto per aumentare un po' il contrasto tra le varie formazioni lunari quando si osserva la luna piena.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be ' lo so, ma io ho un 130 mm! di cui vado fierissimo!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
be ' lo so, ma io ho un 130 mm! di cui vado fierissimo!! :D
E fai bene :D !
Il telescopio migliore è quello che riesce a darci le maggiori soddisfazioni, che sia un 50mm o un 50 metri ( :shock: )....

Comunque anche nel tuo 130mm non credo ci sia un gran bisogno né di diaframmare né di filtrare la luna... :wink:

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 9:22
Messaggi: 14
Località: Marche
si il verde è il filtro lunare..xkè..è l'unico accessorio mancante dalla lista..di serie del telescopio....!il bello di questi telescopi,è che li fanno in germania...e ci sono milioni di persone in italia con rivenditori autorizzati..che li comprano e non ci sia un foglio d'istruzioni in italiano!!

praticamente ho montato il telescopio...quasi a senso..xkè la figura sulle istruzioni..non era neanke quella del telescopio stesso!! :lol:

robe da pazzi!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010