1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
GabrieleCalabrese ha scritto:
Kr33P ha scritto:
Ma che ci travate mai di bello a vedere tutti quei puntini nel cielo?
Per non parlare di quelle deboli chiazze sparse qua e la.
Mah! Quanto siete strani voi astrofili.


:? puntini...chiazze qua e la...ma di cosa parli ?_? :wink: :wink:


in effetti non è molto facile vedere puntini , a me non capita quasi mai :lol: ma di chiazze ne vedo a iosa!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Starparty.
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Albireo ha scritto:
E' stato bellissimo...


Anch'io ti ringrazio Albireo!
Mi hai fatto venire la pelle d'oca, ripensando alle mie prime osservazioni.
La prima volta resta sempre nel cuore :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Albireo, posso senz'altro capirti.
Con l'occhio nell'oculare all'improvviso dalla testa via gli uffici, via le macchine, via gli stress quotidiani... solo tu e e la tua mente!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 20:50
Messaggi: 33
Non è solo questo..non è solo la bellezza di una finestra straordinaria che si apre nell'universo..ma la pce che senti crescere dentro di te osservando mondi che sono cosi lontani e che con la loro luce non ti fanno sentire sola!
Mi sono innamorata!
grazie a tutti per aver partecipato al mio battesimo astronomico!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io, per la mia esperienza, trovo che un 50% lo fa il cielo, mentre l'altro 50% lo fanno tutte quelle persone che hai la possibilità di conoscere anche se al buio neanche li distingui.

Sono l'incarnazione di quei folletti sulla cui esistenza hai magari fantasticato da bambino e che ora scopri che esistono veramente.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 20:50
Messaggi: 33
Oh mio Dio! allora c'è qualcun'altro che crede nei folletti..oltre alla sottoscritta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello, non posso non rispondere, grazie per la senzazione che ci hai donato e per quel caldo tepore che nei nostri animi si crea ogni volta cha l buio, magari mentre il tele riprende e guida ci si puo' rilassare e guardare quell'infinito che ci sembra cosi' vicino.

Grazie per ciò che hai scritto è stato un toccasana dopo tanti post e 3ed che ho letto oggi che mi hanno lasciato l'amaro in bocca.

Grazie perchè ora capisci ciò che amiamo.

Come potre fare a far capire ciò a mia moglie :P

Ciao

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 20:50
Messaggi: 33
Figurati..io ho solo detto ciò che sento! Ma sono davvero contenta che queste mie parole vi abbiano colpito tanto..sono alle prime armi!

Per quanto riguarda tua moglie..non tutte le passioni si riescono a condividere..l'importante è che lei non ostacoli la tua!L'amore è libertà..e va rispettata! Però magari potresti coinvolgerla portandotela a qualche starparty..certo che d'estate la cosa ti verrebbe meglio..visto il freddo che fa in pieno inverno..e poi mi sembra che d'estate il cielo offri la sua parte migliore!
Magari l'anno prox approfitta della notte di san Lorenzo..per una cosa romantica e al tempo stesso istruttiva! che ne dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Albireo!

Da lungo non ho letto un posto che mi ha dato tante lacrime nei miei occhi. Veramente bello. Complimenti!!! :D

Sai, mi hai lasciata pensare alla mia infanzia quando guardavo al cielo con la stessa ammirazione che tu hai descritta tanto bene. E a la prima volta che ho guardato nel mio primo tele... Come ero stupito di avere visto le lune e bande di Giove, oppure la nebulosità in Orion. Vorrei che avevo ancora questa stessa passione. Non voglio dire che non sono passionato ancora! :lol: Però, credo che dopo molti anni perdiamo un pò di questa ammirazione che forse posso descrivere come "innocenza" (nel senso positivo della parole naturalmente!).

Mia moglie ed io siamo installato una volta nel nostro giardino per guardare le meteore. Per lei, erano veramente come stelle che cadevano. Naturalmente sapeva che non era così, ma lei aveva un sentimento molto romantico con vedere questo fenomeno. Quando ho spiegato che una meteora è semplicemente un pò di polvere, era molto arrabiata a me perchè avevo rotto il suo sentimento e "innocenza"... :wink:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 20:50
Messaggi: 33
Grazie..davvero..non pensavo di toccare cosi il cuore alle persone!
Credo che prò un segreto ci sia nel continuare a guardare le cose con "innocenza"..e sarebbe che non bisogna MAI dimenticarsi del BIMBO che è in noi...
grazie ancora!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010