1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 9:19 
... ce ne sono talmente tanti e di tutti i prezzi...
che oculari hai in dotazione (tipo e focale) ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2007, 1:47
Messaggi: 33
questi 2

Due oculari Ø31,8mm Plossl 10 e Plossl 17


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 9:58 
Il Plossl da 17 ha un bordino rosso attorno al barilotto nero?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2007, 1:47
Messaggi: 33
mmm no :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
E' inutile, come ha detto fede, comprare una barlow e, aggiungo io, comprare qualunque accessorio se non si sa cosa farne. Usa il telescopio con i due oculari in dotazione, tenta di capire cosa ti manca (luminosità, ingrandimenti, colore, definizione immagini...) e poi scegli in base a questo.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 12:24 
Quoto.
Generalmente tutti prima o poi si prendono un oculare a largo campo attorno ai 20mm ed uno per planetario intorno ai 7-8mm.
Io per esempio ho "quasi consumato" un paio di SWM 20mm da 66° di Telescope Service, dei buoni Superwide economici.
Sull'alta risoluzione mi trovo invece bene con un HR Planetary, mentre ho venduto un ortoscopico, troppo "stretto" per i miei gusti.
Tanti si trovano bene con gli Hyperion, mentre in media un buon Plossl fra i 30 ed i 50 euro è sempre un bell'oculare.
Io ho appunto due Plossl Konus da 17mm, quelli con la "banda rossa" che sono costati un po' più della media, ma sono ottimi...
Ma prima appunto devi conoscere bene i tuoi "vetri", capire cosa puoi osservare e cosa no con quello che hai; magari provare gli oculari di terzi sul tuo tubo... ;)
fatti una "stagione" con i tuoi, osserva un po' dappertutto: da casa, dalla montagna, dal mare, e poi decidi cosa ti "manca"...
;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010