Quoto.
Generalmente tutti prima o poi si prendono un oculare a largo campo attorno ai 20mm ed uno per planetario intorno ai 7-8mm.
Io per esempio ho "quasi consumato" un paio di SWM 20mm da 66° di Telescope Service, dei buoni Superwide economici.
Sull'alta risoluzione mi trovo invece bene con un HR Planetary, mentre ho venduto un ortoscopico, troppo "stretto" per i miei gusti.
Tanti si trovano bene con gli Hyperion, mentre in media un buon Plossl fra i 30 ed i 50 euro è sempre un bell'oculare.
Io ho appunto due Plossl Konus da 17mm, quelli con la "banda rossa" che sono costati un po' più della media, ma sono ottimi...
Ma prima appunto devi conoscere bene i tuoi "vetri", capire cosa puoi osservare e cosa no con quello che hai; magari provare gli oculari di terzi sul tuo tubo...
fatti una "stagione" con i tuoi, osserva un po' dappertutto: da casa, dalla montagna, dal mare, e poi decidi cosa ti "manca"...
