Fede67 ha scritto:
Mi spiego meglio:
L'McC90 ha una focale da 1250 ed un'apertura ostruita di 90.
Ciò ne fa quasi un f/14.
Se lo confrontiamo con altri strumenti con focale sul metro-metro e venti, vediamo che la maggior parte sono f/5 f/6 e f/7.
Quindi la maggior parte degli strumenti su quella focale hanno aperture nettamente maggiori.
Questo significa che a pari ingrandimento raccolgono più luce, quindi sono più luminosi.
Quanto dici è vero in campo fotografico ma non nel visuale.
Se prendiamo un 10 cm a f5 ed a f10 (stesso schema ottico) a parità di ingrnaidmenti e di tipo di coulare avranno la stessa luminosità.
Il mak va meglio di molti rifrattori corti o newton molto aperti per via dello schema ottico (ho un etx 90 che è molto carino), ma anch perchè i picocli rifrattori acromatici cinesi sono costruiti in economia ed hanno prestazioni in genere mediocri.
Ho confrontato l'etx 90 con il c80 ed (il semiapo cinese 80/600) e quest'ultimo vince sia nel visuale che nelle riprese web cam, nonostante la focale dimezzata.
Quindi è la qualità dello strumento a vincere, la focale non è tutto in questo caso.