Lo dico in base alle esperienze avute con venditore in questione, che ha l'onestà di scrivere descrizioni "reali":
un 114 è un telescopio piccolo, ma ha fatto scuola a generazioni di astrofili.
Certamente ci sono in giro, su cifre basse, delle "sole":
quelli che chiamo giocattoli, non li definisco tali per le loro "dimensioni" (...altrimenti il mio 66 sarebbe un portachiavi, nemmeno un giocattolo...

)
ma per la qualità costruttiva: troppa plastica ed accessori inutilizzabili o quasi=giocattolo.
Per capirci, un Seben, di quelli che si trovano a poco su e-bay, è una mezza sola...
mentre "generalmente" i prodotti di Telescope Service sono validi.
Se guardi poi la loro descrizione, non ti "promettono" un telescopio professionale come fanno coi Seben in Ebay, ma ti dicono chiaramente che è un "entry level" classico da principiante, con cui puoi iniziare a guardare un po' di tutto e "tentare" anche qualche foto...
io li reputo molto onesti, per questo sono fra i miei preferiti (insieme ad alcuni altri venditori italiani... ) ...
Chi vende sole invece "insiste" sugli ingrandimenti ottenibili, su parole tipo "professionale", robustissimo, "usato da molti astronomi", "lenti in vetro" (tutte le lenti "vere" sono in vetro... ) ed altri altisonanti eufemismi tipici di un mercante da fiera...
i telescopi "veri" riportano invece caratteristiche e specifiche tecniche "da telescopio": guarda una descrizione tecnica di TS o di Ottica San Marco (o altri negozi "seri" ) e capirai subito che differenza c'è con un annuncio di ebay...
