Ciao Vertebra.
Come si è detto, scarta i Newton perchè sono scomodi.
Scarta anche i rifrattori lunghi, perchè quando puntano in alto l'oculare ti arriva troppo basso.
Restano i rifrattori corti ed i catadiottrici tipo Maksutov, Smith Cassegrain eccetera.
Credo che comunque sia più indicato un catadiottrico, poichè avendo il baricentro molto vicino all'oculare, ti permettono di avere quest'ultimo più o meno sempre alla stessa altezza.
Fra un Mak ed uno SC io opterei per un SC con focale non troppo lunga, in modo da godere di grande campo a bassi ingrandimenti, e poter "tirare" magari con una buona barlow.
Come oculare opterei senza dubbio per un buono zoom, magari anche u po' costoso, così è più comodo per te, senza dover continuamente cambiare oculari.
Il puntatore senza dubbio a laser verde (di quelli buoni che non soffrono il freddo), perchè con qualsiasi altro faresti una gran fatica per niente.
Come montatura però ti sconsiglierei vivamente una equatoriale perchè, oltre al problema dell'allineamento alla Polare, che non credo sia particolarmente "impegnativo" rimane il fatto che oltre a necessitare dei contrappesi e della bilanciatura, quindi un continuo "monta-smonta-sposta-gira-avvita" rimane il grosso, grossissimo problema che l'oculare "ruota" mano a mano che la montatura gira.
Quindi quel che vedo meglio per te è indubbiamente una montatura altazimutale.
Il GoTo è sicuramente consigliabile, poichè ti farà fare poca fatica, per non dire nessuna.
Se la tua postazione può essere fissa, è meglio una colonna piuttosto che un treppiede, poichè il treppiede ti può intralciare nella carrozzella.
Se vuoi "provare" senza spendere molto, credo che l'Etx70 o l'Etx80 possano essere un buon esperimento, senza spendere troppo.
Se poi la cosa ti piace e risulta comoda (credo proprio di si...) potresti buttarti su un bel C8.
Poi, come altro strumento, un leggero binocolo 10x50 che puoi usare con le due mani senza bisogno di avere tra i piedi un cavalletto.
PS:
Potresti anche tentare un "esperimento" e fissare la testa dell'ETx70 alla carrozzina...
oppure fissarle una testa fluida Manfrotto con sopra un rifrattorino corto ma di qualità come lo Scopos 66ED...
se non hai troppe vibrazioni e riesci a bloccarla perfettamente potrebbe essere una storiazza...
mi ricordo un racconto del buon vecchio Ugo che parlava di una cosa simile...
