1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 15:08
Messaggi: 21
Località: Lucca
GRANDE !!! :wink: ... GRAZIE MILLE !!! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente a me risulta che Giove fosse a SSW intorno alle 22:30...ad ogni modo avresti dovuto riconoscerlo almeno per i 4 satelliti in fila
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il mercoledì 15 agosto 2007, 14:13, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con quale oculare hai osservato giove?

considera che i vari oculari ti danno diversi ingrandimenti
quello da 25 ti da 36 ingrandimenti, in gergo 36X (li ottineti facendo 900 / 25, che sarebbe la focale del telescopio / la focale dell'oculare)

il 10 ti da 90X
il 4 ti da 225X, quest'ultimo va ben oltre il limite teorico del tuo telescopio e dovresti poterlo usare sul planetario in serate di seeing perfetto. comunque sfruttalo sulla luna che ti darà molte soddisvfazioni però non osservarla mai senza filtro quando è piena e molto grande, potresti avere problemi a causa della luminosità.

al limite potresti usare la barlow accoppiata all'oculare da 25mm che lo trasformarebbe in uno da 8mm dandoti 112X.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 15:08
Messaggi: 21
Località: Lucca
Aleeeeeeeeeeeee !!! ... allora era GIOVE ... esatto S-SW ... con 4 satelliti allineati ... SPETTACOLO !!! ... sono stato quasi tutta la sera su Giove e li provavo le varie ottiche ... :wink:

Sono soddisfazioni :P .. GRAZIE ! :wink:


... ho appena installato STELLARIUM ... AZZ ! ... STUPENDO !!!

GRAZIE ... questo forum è SUPERIORE :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede206 ha scritto:
Aleeeeeeeeeeeee !!! ... allora era GIOVE ... esatto S-SW ... con 4 satelliti allineati ... SPETTACOLO !!! ... sono stato quasi tutta la sera su Giove e li provavo le varie ottiche ... :wink:

Sono soddisfazioni :P .. GRAZIE ! :wink:


... ho appena installato STELLARIUM ... AZZ ! ... STUPENDO !!!

GRAZIE ... questo forum è SUPERIORE :wink:


OK.... :D
Quando ti sei stufato di Stellarium (molto bello graficamente ma non molto completo -infatti va benissimo per iniziare-) puoi passare a Cartes Du Ciel più spartano come grafica ma sicuramente più "professionale".
Lo trovi qui:

http://www.stargazing.net/astropc/index.html

(Il pacchetto completo da 15Mb va benone poi, volendo, potrai aggiungere in seguito i cataloghi elencati dopo :wink: )

Ciao

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 22:15
Messaggi: 119
Località: Montesilvano (pe)
skado ha scritto:
Per basso è basso ma dovrebbe essere verso est;


Oggi il sole era davvero forte dalle mie parti ed eccone gli effetti :oops: :oops: :oops: :oops:
si verso ovest ovviamente.
Scusatemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 15:08
Messaggi: 21
Località: Lucca
... sono uscito un attimo fuori, sotto questo magnifico cielo stellato
con il portatile e il mitico programma Stellarium ...
... però ho notato una cosa ... perchè giove non lo indica :?: :roll:
... boooooooooo !

BUONA NOTTE ! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 22:50 
Stellarium devi impostarlo per la tua latitudine.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 15:08
Messaggi: 21
Località: Lucca
Fede67 ha scritto:
Stellarium devi impostarlo per la tua latitudine.


Ahhh ... OK ... :wink: Grazie .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 15:08
Messaggi: 21
Località: Lucca
Senza aprire un altro TOPIC, continuo in questo ... visto che il titolo è ...

" IL MIO PRIMO TELESCOPIO "

... allora chiedevo questo ...

Sto piano piano riuscendo a capire le varie caratteristiche di un telescopio ... ma ancora mi riesce difficile capire quale sia il miglior telescopio ...
... è possibile avere degli esempi di foto per i vari modelli di telescopi ?

... esempio del tipo

" ... con il 675X60 vedi questo ... "
" con il ... vedi questo " ... e cosi via :roll:

Non so se mi sono spiegato :roll: :oops: :lol:

Grazie :wink:

P.S. ... considerando che questo sarà il mio primo telescopio, non volevo spendere cifre assurde ...

_________________
Mio sito personale : www.fede206.135.it
Mio Forum : www.gliamicidelforum.135.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010