1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
daniela ha scritto:
paolo ma ti fidi ad esporre ai vapori dello zampirone tutte le tue ottiche costose multicoated e multitrattate e multipagate? OK che le ottiche del telescopio sono un pochino protette dall'astrosolar ma gli oculari sono proprio esposti in pieno, con quello che costano...
maxxx il sole ha relativamente poca luminosita' diffusa rispetto a quella del disco, e quindi e' un casino trovarlo se non e' inquadrato, io faccio cosi', uso uno di quei cosi a forma di gnomone che si mettono sopra il finder (puoi anche autocostruirne uno), poi uso l'oculare piu' largo che ho. Oppure prenditi un finder solare se osservi spesso il sole. Buon divertimento e stai ...ento.


Ciao Daniela ...lo tieni in un raggio di 2 mt circa. Poi dipende da dove osservi, perche' se osservi da un prato lo zampirone non fa...se non quello di incendiare il prato (con questa rella di sole ehehehe), ma sul balcone di casa provvede egregiamente nel suo intento. Ti diro' abito sul lago di Varese (distanza circa dall'acqua 600 mt in linea d'aria) tra moschito, pappataci , zanzare ecc... ogni sera d'estate ho l'invasione e questo e' l'unico rimedio che mi permette un'osservazione decente. Un tempo c'erano dei piccoli pippistrelli ma questanno purtroppo non li ho ancora visti! :(. Per quanto riguarda il discorso delle ottiche non penso ci siano grossi problemi anzi a 2 mt di distanza. :)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 13:08 
Sono felice di non essere il solo a sostenere che l'astrosolar attira le api...
finora mi hanno dato dello psicopatico praticamente tutti... ;)

io ho risolto brillantemente attaccando al telescopio questo piccolo cartello:
Immagine
:D :D :D


...scherzi a parte, ora uso un prisma di hershel sul piccolo apo... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che sia normale, l'astrosolar riflette molto bene (è il suo lavoro) la luce solare, in particolare (dovrebbe) riflettere il 100% dei raggi UV (oltre agli IR), lunghezza d'onda a cui api, vespe, zanzare (forse le zanzare sono attirate dagli IR e no gli UV) e altri insetti sono sensibili e quindi ne vengono attirati.
Ricordo di aver sentito queste cose in uno dei vari Quark o Superquark.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010