1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ciao Franz benvenuto.
Il bresser che hai l'avevo corteggiato a lungo all'epoca.
Adesso non lo vendono più da nessuna parte,chissà che fine a fatto.
Per quanto riguarda la collimazione non devi levare l'oculare,ma devi metterne uno su che ti dia il massimo degli ingrandimenti e puntare una stella.
Poi sfochi un po e dovresti vedere i cerchi di diffrazione che ti aiutanoa fare la collimazione.
Ma per completezza leggiti bene questa guida
http://astroemagazine.astrofili.org/num9/collimazione/

Per quanto riguarda il discorso del rifrattore,è una questione di gusti.
Ma se ti interessa il deep non hai scelta tieniti il 203.
Magari più avanti ci accoppi un buon rifrattorino e sei a posto. :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:55
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia
Ciao Franz,
non frequento abitualmente dei circoli, anche se al sabato a volte vado all'osservatorio di Jano.
Per esempio domani sera organizzano un incontro di orientamento nel cielo.

Sabato scorso ho potuto osservare Giove, M13, M57 e Albireo usando il telescopio dell'osservatorio (è una bestia enorme!).

_________________
Celestron C8-N
Vixen VMC110L

Oculari
Super Plossl 32, 9, 6 mm
Plossl 25, 20 mm
Ultra Wide 15 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 10:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Se non hai grosse cifre da spendere, non starei a rompermi il cervello: un C9 o un C11.
Con questi strumenti fai già molto pratica e un domani......puoi scegliere con piu' cura.
ciao

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 15:55
Messaggi: 6
Grazie a tutti per i consigli !!! Per ora cerco di imparare ad usare meglio gli strumenti che ho a disposizione, anche se le stelline puntiformi sono ormai un tarlo. Ora faccio una ricerca per quanto riguarda lo stazionamento e il canocchiale polare, che ancora non ho capito come si usa !

_________________
- When Did Ignorance Become A Point Of View ? - S. Adams
- Longe é um lugar que não existe - R. Bach


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010