1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 15:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
grazie per i suggerimenti adesso finisco di lavorare vado a casa e inizio a vedere il programma.

saluti e buone visioni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao e benvenuto...

C'è anche un metodo empirico per riconoscere se un oggetto luminoso è un pianeta o una stella: in una serata "normale" noterai che le stelle "luccicano", mentre i pianeti sono delle lucine "fisse".

Bye

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
Benvenuto Gennà!! guarda non per scoraggiarti ma osservavo anchio fino a poco tempo fa con un aggeggio cinese con risultati a dir poco OBROBRIOSI!!! purtroppo spendendo poco si ha poco... le ottiche... la montatura che balla.. gli specchi.. il mio consiglio è quello di usarlo si per farti crescere la passione e racimolare soldini... quando sei arrivato a 300/400€ sei già a buon punto pre prendere un bel telescopio... intanto fai pratica... scommetto che è un 76700AL?

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
giusto il telescopio è quella serie li è pessimo ma ho notato che con il cannocchiale vedo le immagini piu nitide inoltre con l'aiuto di stellarium
ieri sera dalle 21 all 1 di notte ho visto giove venere la cost della vergine e dello scorpione c'era un cielo senza nuvole.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Gennaro e benvenuto anche da parte mia :)
Gli amici del forum ti hanno dato tantissimi consigli utili per iniziare... come sempre gentilissimi :)
Ora non ti resta altro da fare che contattare un'associazione astrofili della tua/mia zona.
Io ad esempio sono con astrocampania (ma ce ne sono tante); ho iniziato con loro le mie prime uscite ed ho potuto approfittare guardando attraverso i loro strumenti in modo da avere le idee chiare su quale telescopio comprare in futuro.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
grazie per i consigli mi farebbe davvero piacere mettermi in contatto con qualche associazione o con l'osservatorio di capodimonte visto che sto a 10 minuti.

riguardo al telescopio mi consigliate di usare il cannochiale 25x75-60
o il telescopio cinese 76700

saluti gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
http://astroiniziative.uai.it/associazi ... n=Campania

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GENNARO ha scritto:
riguardo al telescopio mi consigliate di usare il cannochiale 25x75-60
o il telescopio cinese 76700


Se il 76/700 è come uno che ho provato una sera, vai tranquillo col cannocchiale.

Ti semplifichi la vita intanto che impari il cielo.

Se lo punti a bassi ingrandimenti nella zona Sagittario/Scorpione ci sono un po' di begli ammassi aperti da vedere, ma serve un cielo buio (se non vedi la Via Lattea vedrai poco)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
è possibile vedere saturno questa sera con la mia attrezzatura?
ieri ci ho provato in tutti i modi senza risultato, mi date una dritta sull'ora e su come puntare il telescopio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GENNARO ha scritto:
è possibile vedere saturno questa sera con la mia attrezzatura?
ieri ci ho provato in tutti i modi senza risultato, mi date una dritta sull'ora e su come puntare il telescopio.


Appena dopo il tramonto, vicino Venere: cercalo con Stellarium.
Occhio che tramonta presto, appena prima di Venere.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010