1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti interessa l'astrofotografia allora scarta pure l'idea del dobson.
Però a questo punto anche il newton 130mm non è una gran scelta, visto che non ha abbastanza backfocus per essere usato al fuoco diretto con una fotocamera.
Resta valido invece per l'uso con una webcam sui pianeti, sempre in abbinamento ad una barlow però.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho visto le specifiche: scelta complicata!

130/650
specchio parabolico (ottimo!)
più adatto alla fotografia del cielo profondo per la focale corta.
Poco adatto al planetario (richiede fior di barlow)
compatto e leggero.
Rognoso da collimare

130/900
più pesante (ma se prendi l'eq5 è indifferente)
mi pare specchio sferico (non è specificato, ma così mi sembra di ricordare, è male, soprattutto per la fotografia)
più orientato al planetario

Se sei disposto ad "accontentarti" sull'alta risoluzione, meglio il 650. Certo è importante DA DOVE osservi, perché se vivi in città di cielo profondo con 130 ne fai proprio poco, quindi meglio orientarti su luna e pianeti e pensare allora ad un mak.

Il cannocchiale polare io lo trovo inutile (anche perché non sono mai riuscito a tararlo correttamente): se faccio visuale punto la polare ad occhiometro, se faccio foto vado di Bigourdan. C'è però chi si trova benissimo...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
[quote="andreaconsole"] Bigourdan. [quote]

scusate ma cosa sarebbe?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
faby_solo85 ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
Bigourdan.
scusate ma cosa sarebbe?


http://www.renzodelrosso.com/utilita/postazi.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010