1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto anch'io la proposta di Vicchio.

Da Owl ho acuistato uno dei miei due GSO Superview:

http://www.owlastronomy.com/superview.htm

All'epoca, un anno fa, lo pagai in tutto una ventina di euro o poco più (circa 25)!!
Se devi scegliere tra i vari TS/ANtares/ecc.ecc. ti consiglio l'ORIGINALE, ovvero il GSO Superview.
Infatti tutti questi oculari economici grandangolari (compresi i meade QX....) sono della GSO. Tanto vale prendere quello con il suo marchio proprietario.

Io li uso da sempre e hanno sempre funzionato molto bene, sia sul mio mak127 che sul dobson 12". Ora li uso prevalentemente in coppia nel visore binoculare. Sono i miei oculari standard per l'uso in bino.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Abbiamo dei concetti diversi di "basso costo" per me gli Hyperion sono già nella fascia medio-alta :D ad esempio per me gli oculari a basso costo sono questi:
http://www.owlastronomy.com/wideangle.htm
che su CN dicono essere gli stessi di questi Burgess qua:
http://www.burgessoptical.com/EPs/WideAngle.html
che in Italia costano tra i 60 e i 70 € :shock: considera invece che da Owl tra cambio e tasse ( la spedizione costa più o meno lo stesso )costano la metà! :wink:

Mmm vedo ma non posso pronunciarmi visto non ne ho provato neanche uno, non sò come si comporti come campo corretto, che diaframmi interni hanno ecc

per quel prezzo in usa vale la pena rischiare però


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è vero che il SWA è lo stesso di Burgess...a saperlo prima!
Io ho il 20mm, Bergess! :evil:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Se è vero che il SWA è lo stesso di Burgess...a saperlo prima!
Io ho il 20mm, Bergess! :evil:


Eppure anche tu frequenti CN no?
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php?Cat=&Board=Eyepieces&Number=1362997&Forum=,,,,,,,,,,,,,,,f75,,,,,,,,,,,,,,,&Words=owl&Searchpage=15&Limit=25&Main=1361871&Search=true&where=bodysub&Name=&daterange=1&newerval=1&newertype=y&olderval=&oldertype=&bodyprev=#Post1362997
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php?Cat=&Board=Eyepieces&Number=1479888&Forum=,,,,,,,,,,f75,,,,,,,,,,&Words=owl&Searchpage=10&Limit=25&Main=1476665&Search=true&where=bodysub&Name=&daterange=1&newerval=1&newertype=y&olderval=&oldertype=&bodyprev=#Post1479888
[/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:


Si, ma il mio l'ho preso mesi prima di leggere quel topic.
A saperlo prima, mi sarei risparmiato la metà del costo.

Ormai per fortuna ho terminato il parco-oculari, se non mi faccio prendere da attacchi di strumentite sto a posto con le spese per un bel po'.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010