1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Io però inserirei una categoria al di sotto dei 300€, conoscendone i limiti un giovane neofita potrebbe optare per un telescopio dal prezzo piu basso tipo l' ETX70 per esempio..

non voglio essere polemico, ma spesso quando si ha un C8 tra le mani si dimentica che un neofita si puo divertire anche con un sessantino...

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va bene dammi un pochino di tempo e faccio la cernita al di sotto delle 300 euro

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 19:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo Paolo hai avuto una bella idea!!!
Se la dispensa viene sistemata con recensioni e quant'altro sarà utilissima anche a chi non è più neofita ma vuole semplicemente "salire di livello" con il proprio strumento e budget!
Proposta coraggiosa e veramente utile!!

Clap clap :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
a questo punto vorrei darti un altro suggerimento, per ogni telescopio inserire dei parametri di valutazione con una scala da uno a dieci tipo:

Manovrabilità 8
Semplicità d'uso 6
Ottica 9
Prezzo 7

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deimos83 ha scritto:
a questo punto vorrei darti un altro suggerimento, per ogni telescopio inserire dei parametri di valutazione con una scala da uno a dieci tipo:

Manovrabilità 8
Semplicità d'uso 6
Ottica 9
Prezzo 7


Non male come idea, ma per questo tipo di informazioni bisogna provarli, il che permetterebbe di inserire tali dati alla fine delle recensioni, in una specie di tabella in comune :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho aggiunto una sezione, ringrazio ancora Photallica, sulle specifiche tecniche generali dei vari tubi in commercio.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
deimos83 ha scritto:
a questo punto vorrei darti un altro suggerimento, per ogni telescopio inserire dei parametri di valutazione con una scala da uno a dieci tipo:

Manovrabilità 8
Semplicità d'uso 6
Ottica 9
Prezzo 7


Non male come idea, ma per questo tipo di informazioni bisogna provarli, il che permetterebbe di inserire tali dati alla fine delle recensioni, in una specie di tabella in comune :wink:


Penso si possa fare...non sarebbe male fare un link unico con la recensione fatta da Christian

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
paolo555 ha scritto:
Ho aggiunto una sezione, ringrazio ancora Photallica, sulle specifiche tecniche generali dei vari tubi in commercio.

Bellissima :D

Inoltre, se l'elenco non "esplode" in numero di telescopi considerati, direi che non sono neanche male i dobson della GSO:
http://www.tecnosky.it/gso_telescopi.html
Hanno una dotazione iniziale di accessori che consentono di cominciare senza ulteriori spese nell'immediato.
Li ho visti dal vivo all' Astroshow (però non li ho provati sotto un bel cielo buio :oops: ) ma tutti ne parlano un gran bene.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Io sono un felice possessore del Galaxy 2 Evolution.
La versione corretta del Galaxy 2 normale,che ha razze del secondario molto più sottili(quello vecchio le aveva fisse da 5mm)
Lo danno in offerta a 890€.
Qualche piccolo difetto a livello meccanico c'è l'ha,ma è risolvibile in poco tempo.
La montatura è la heq5 motorizzata,solo quella vale i soldi spesi ve lo assicuro.
Cercatore 9x50 di buona fattura,e focheggiatore da 2".
Io direi di inserirlo nella lista,lo uso da circa un anno e mi ci diverto parecchio.
Presto preparo una piccola recensione da inserire nella sezione opportuna.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Possiamo aggiungerli senza problema .... 8)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010