1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Anche il mio va a "scatti" quando lo fai ruotare a bassa velovità in direzione opposta a quella dell'inseguimento...

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Ma la Lombardia perche' e' tagliata fuori? Non e' giusto!!! Mi appello al movimento dei consumatori!!!

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
marco70 ha scritto:
alby85pd ha scritto:
no purtroppo... ho dovuto scarpinare fino ad occhiobello.... ne avevano 8 :|.... al max con 10km si va a ferrara e li ci sono vari lidl ke ce l'hanno

Ho comprato anche io l'ETX-70 al Lidl di Occhiobello: ero lì verso le 9.30 di stamane. Tu a che ora sei arrivato?


Sono andato li presto alle 8.45 ero già in partenza verso Padova... AhuahaUHAUUH e intanto si sono intascati 300€ :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
alby85pd ha scritto:
marco70 ha scritto:
alby85pd ha scritto:
no purtroppo... ho dovuto scarpinare fino ad occhiobello.... ne avevano 8 :|.... al max con 10km si va a ferrara e li ci sono vari lidl ke ce l'hanno

Ho comprato anche io l'ETX-70 al Lidl di Occhiobello: ero lì verso le 9.30 di stamane. Tu a che ora sei arrivato?


Sono andato li presto alle 8.45 ero già in partenza verso Padova... AhuahaUHAUUH e intanto si sono intascati 300€ :D


Ne hai presi due?!?!?!?!? :shock:

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
nooo... il mio e quello di marco fan 300€ :D

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
AAAHHHH... ECCCOOO...

Già ti vedevo con due ETX70 usati come binocoli... :)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistato Meade ETX 70
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 10:43
Messaggi: 29
alby85pd ha scritto:
nel movimento laterale a bassa velocità scatta e non va fluido è normale?


Scusa se per caso rispondo con una boiata, ma tante volte non riesco ancora a tradurre quello che vi dite....
Comunque, quando ho montato il mio ETX70, mi ha aiutato questo:

http://astrofili.tnx.it/forum/read.php?f=1&i=202&t=202[/url]

se ti può servire...
In ogni caso seguirò con attenzione cosa vedete voi, così poi cerco di imitarvi!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
ska ha scritto:
Quella lista lascia il tempo che trova io sono andato di buon ora a Sarzana (liguria) ma avevano lo Skylux non l'etx!!!


...confermo quello detto da ska, anke io sono andato a Sarzana per l'etx70 mavisto che non c'era ho ripiegato nello slylux, il mio primo telescopio....
... che bello...
:o

workin'

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
ACTARUS ha scritto:
Ma la Lombardia perche' e' tagliata fuori? Non e' giusto!!! Mi appello al movimento dei consumatori!!!


E allora cosa dire che in Francia e Olanda hanno messo la LXD 75 con Autostar 496 e Newton 6" a 599 euro??? Poi dicono che c'è la globalizzazione... questo è feudalesimo!!!
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistato Meade ETX 70
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
alby85pd ha scritto:
Finalmente dopo tanto ho potuto mettere le mani sull'etx... (grazie Lidl) beh prime impressioni (livello terrestre) molto buone... solo che nel movimento laterale a bassa velocità scatta e non va fluido è normale?... attendendo giorni con cielo visibile (visto il cattivo tempo) vi dirò come va a livello pianeti/deep :lol:


Prova con un train drive (vedi manuale) se no devi aprirlo, cambiare il grasso con qualcosa di meno cinese e controllare la viteria. Oppure, previa telefonata, mandarlo in assistenza dove sono cortesi e abbastanza veloci.
Prova intanto con questi due siti specifici dove trovi suggerimenti:
http://www.satbuster.com/etx70/
http://tech.groups.yahoo.com/group/etx_italy/
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010