1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 9:56 
I red-dot cinesi li ho trovati su e-bay:
vengono venduti come mirini di precisione per fucili:
http://cgi.ebay.it/Red-Dot-Laser-Sniper ... dZViewItem
occhio che non hanno la staffa di supporto, per quella devi arrangiarti...
Il Telrad, venduto in Italia da AstroTeam ed altri, non "proietta" solo un puntino, ma anche dei "cerchi" di riferimento, con un preciso diametrom utili per lo star-hopping, usando atlanti o mappe con appunto il "riferimento telrad", come queste:
http://www.solarius.net/Pages/Articles/ ... er_finders


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Fede67 ha scritto:
I red-dot cinesi li ho trovati su e-bay:
vengono venduti come mirini di precisione per fucili:
http://cgi.ebay.it/Red-Dot-Laser-Sniper ... dZViewItem
occhio che non hanno la staffa di supporto, per quella devi arrangiarti...
Il Telrad, venduto in Italia da AstroTeam ed altri, non "proietta" solo un puntino, ma anche dei "cerchi" di riferimento, con un preciso diametrom utili per lo star-hopping, usando atlanti o mappe con appunto il "riferimento telrad", come queste:
http://www.solarius.net/Pages/Articles/ ... er_finders


Ok grazie mille....sempre molto prezioso!! cercherò la soluzione migliore per il mio strumento. Comunque se trovo una staffa originale del C8, presumo che non avrò problemi per inserire poi il red-dot, o sbaglio?

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
newton forse il tuo problema può essere principalmente quello di non avere l'occhio allenato a vedere gli oggetti deep. Mi spiego meglio, dici di non aver mai visto galassie e nebulose: le galassie e le nebulose con il tuo strumento sono oggetti tenui e, nella maggior parte dei casi, dai contorni poco definiti. Può essere benissimo che scandagli il cielo nella zona giusta, ma che gli oggetti passino nel campo senza che tu ci faccia caso, perchè deboli "sbuffi di fumo". Prova a concentrarti su ammassi globulari (M13, M5, x esempio) se impari a usare le mappe correttamente non puoi non vederli. Lascia stare le galassie per quando avrai allenato l'occhio (e la tecnica) :wink:
Se hai la possibilità di buttare l'occhio nello strumento di qualcuno, approfittane per capire come si vede ma sfortunatamente spesso non è possibile

In bocca al lupo!!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Newton ha scritto:
Sbab potresti ripetere il sito? grazie a tutti per i suggerimenti. :D


Non ti funziona il link?
Riprovo:

http://www.astrofilicesena.it/pippo.asp?xml=costellazioni.xml&xsl=pagina.xsl

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Si è vero. Grazie Kunian!

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che oggetti hai provato a cercare di preciso? Se non ricordo male qualche giorno fa ti eri perso su M57, e poi cos' hai cercato? giusto per capire...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah era su Andromeda, non m57...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
ho provato a vedere sia andromeda che M57, ma senza risultato. Adesso stasera prova col metodo del starhopping, dovrei riuscirci.

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andromeda come ti hanno già suggerito è troppo bassa, M57 non è così immediata da vedere con un'oculare da ricerca e uno strumento come il tuo. Prova con M13 e vedrai che ce la farai :wink:

Buona fortuna e non scoraggiarti!!!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Newton,
col 130 puoi vedere tutti i messier!
Tu che osservi dalla sicilia puoi vedere scorpione e sagittario un po' più alti di come vorrei che fossero a Cesena! Lì puoi dare una spazzolata anche a casaccio che qualcosa salta fuori di sicuro. Ma non arrenderti, è brutto osservare senza cognizione! Allenati con lo starhopping!
Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010