1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ok non avevo capito che cercavi solo le galassie.

Prova M51 M63 M94 M64 M101.
Sono tutti nella stessa zona e sono abbastanza luminose.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Newton ha scritto:
Ho provato tutta stasera a cercare di vedere la galassia di andromeda, ma senza risultato :( . Andromeda si vede ad occhio nudo? se no, come faccio ad inviduarla se non ho nemmeno una stella vicino di riferimento? Secondo il programma sorgeva alle 11:30. Io ho provato a carcarla fino alle 12 ma senza risultato. cosa devo fare?? :cry:

Grazie per il vostro aiuto. :D

Certo che la vedi ad occhio nudo dove stai tu
ma non è questo il periodo adatto, aspetta agosto per vederla intorno alle 2 a una altezza decente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Beh, no...
a occhio nudo no...
prova a "scandagliare" la zona con un binocolo...

Ma che stai a di?
se abita a sommatino lui ha cieli di classe bortle 4-3, quelli che abbiamo noi andando sui lessini
solo che lui è fregato perché sta in pianura e a bassa altezza ha una propagazione di luce assurda (tipo quando vedi verso trento dalle viotte)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Che significa che ho il cielo di classe bortle 4-3? e in che senso un propagazione di luce assurda? :?:

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Newton ha scritto:
Che significa che ho il cielo di classe bortle 4-3? e in che senso un propagazione di luce assurda? :?:

Veramente ti avevo già risposto qua
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... bccf2ad460
fondo pagina circa

vedi questo poi
http://img74.imageshack.us/img74/79/sommatinoae5.jpg
http://astronomia.altervista.org/articoli/bortle.php

blu ~ bortle 1-2
verde ~ bortle 2-3
giallo ~ bortle 3-4


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010