1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 3:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 23:05 
Ecco a-gratis tutte le mappe per trovare tutti gli oggetti di Messier:
http://www.solarius.net/Pages/Articles/ ... er_finders
...se hai un cercatore Telrad è più comodo...
(M1 da un errore, ma basta copiare il link di M2 e cambiare il numero... :wink: )


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Non per fare pubblicità, ma l'iniziativa di Nuovo Orione dei punti fedeltà (ogni x punti si hanno euro di sconto sui libri) non dovrebbe essere niente male, in qualche mese riesci a farti una piccola raccolta di libri con pochi euro senza spese di spedizione, penso che comincerò da lì..

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un buon inizio!
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:38 
Io consilgio "Il libro dei telescopi" di Walter Ferreri. Fa parte della pubblicazioni di NO? :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Io consiglio anche "atlante di astronomia" della DeAgostini.Facile reperirlo,costa poco ed è adatto per le ricerche degli ogetti più facili.Io l'ho usato con profitto con il 70/700 bresser.
Si trova praticamente in tutti i supermercati.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la M di alcuni oggetti del profondo cielo sta per Messier, Charles Messier, un fervente astronomo cacciatore di comete, vissuto a cavallo tra il diciottesimo ed il diciannovesimo secolo.

Immagine

Nelle sue "scorribande" notturne si è imbarcato in molti soggetti che per forma e luminosità potevano essere scambiate per comete, ma che poi comete non erano, controllandone la posizione fissa relativamente alle stelle. Così Messier catalogò tutti questi soggetti in questo famosissimo catalogo, che sostanzialmente rappresenta i soggetti del profondo cielo più luminosi e facili da osservare.

Messier porello lui è passato quindi alla storia per questo celebre catalogo, più che per le comete scoperte! (che se non erro erano intorno alla trentina).

Saluti! :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 23:28
Messaggi: 21
grazie per le risposte. mi sembra ottimo il sito suggerito da fede67: ci sono tutti gli oggetti. solo che non so da quale iniziare. ce ne sono un paio facili che in condizioni di 'buio cittadino' (abito in periferia di roma vicino lunghezza) è probabile che riesco a beccare col mio bresser? magari in una serata particolarmente tersa?
p.s. cos'è un telrad?
Ciao.

_________________
Osservo con Bresser Messier 130
Roma


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010