1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Fabio complimenti!
Hai fatto un lavoronoe, molto bello me lo sono scaricato tutto, bravo davvero.


Quelle mappe sono lì apposta per essere scaricate e usate.
Le avevo preparate per mio uso personale, poi leggendo le pagine del sito di Deckart (sidus.org) mi è rimasta impressa una sua frase del tipo: ho usato internet a lungo quando ero neofita per cercare informazioni e reperire materiale utile, ora voglio contribuire e fare la mia parte.

Ho voluto fare lo stesso pure io. Altrimenti se tutti prendiamo solamente da internet, senza dare nulla in cambio, prima o poi il servizio della "grande rete" finisce....

In ogni caso, quelle mappe contengono errori (di ortografia in genere, ma a volte anche alcuni dati sono incorretti, specie per le distanze degli oggetti perché le fonti sono le più disparate e spesso in contraddizione) per cui non prendetele come oro colato, almeno per quanto riguarda le informazioni sugli oggetti.

Io poi ne ho fatto una revisione impaginata e me ne sono stampato (e rilegato) due copie (una per me e una per l'associazione) su boopen.it. E' venuto fuori un libro di oltre 340 pagine.... Quando mi arrivano le stampe vediamo com'è questo servizio di stampa online. Il bello è che per stampare in b/n è molto economico. Ho speso circa 12 euro per ciascun libro, stampato, rilegato e consegnato a domicilio. Non male se la qualità sarà all'altezza.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010