1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 15:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio consiglio è di puntare sempre e comunque prima sulla stabilità.

Se appena sfiori il tubo trema tutto, l'osservazione diventa subito frustrazione. A quel punto o cambi strumento oppure hobby. :wink:

Perciò viva il bresserone!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 15:23 
kappotto ha scritto:
Il mio consiglio è di puntare sempre e comunque prima sulla stabilità.


...allora c'è solo una parola, che inizia per "dob" e finisce per "son"...
...e in mezzo c'è il vero Universo...
:D :D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io consiglio cmq la motorizzazione. L'osservazione diventa molto più comoda e per fare lavori con la webcam non serve una montatura particolarmente robusta.
200X non sono mica pochi, cmq. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 10:05
Messaggi: 55
Località: Sacrofano (RM)
comincio a sentirmi confusa.... :?

_________________
manula


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 10:05
Messaggi: 55
Località: Sacrofano (RM)
cmq il più accessibile dei dobson (LightBridge 8" Deluxe) costicchia qualche eurino di più, e forse per adesso potrebbe anche essere troppo per le mie necessità da dilettante...

_________________
manula


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Manula, comprare un telescopio è come comprare un'auto. Ce ne sono per tutti i gusti e tutte le necessità. Non puoi sapere a priori se ti piace la guida sportiva o quella turistica: devi proverle. :)
Non hai un'associazione di astrofili vicino a casa tua?
Sarebbe l'ideale per farsi un giretto su di un po' di strumenti e vedere cosa preferisci.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 10:05
Messaggi: 55
Località: Sacrofano (RM)
purtroppo non c'è un'ass. di astrofili vicino casa mia. avrei voluto partecipare a qualche incontro (vivo nei pressi di roma e ho visto che ne organizzano molti) ma ho due gemelli di 9 mesi e sinceramente uscire per andare in trasferta notturna con loro mi sembra ancora prematuro. magari più in là! così ho deciso di tagliare la testa al toro e di cominciare a fare esperienza da sola, anche se capisco i rischi ai quali vado incontro.

_________________
manula


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 16:04 
Ha ragione il buon Pilloli:
a parte alcune "sòle" per pollastri, comunque non venduti da marche "note", tutti i telescopi sono "belli", tutti fanno il loro lavoro egrgiamente, ed eccellono (...ma si dice veramente "eccellono"?... brrr.... :D ) in qualche campo, mentre non eccellono in altri...
non esiste il telescopio "perfetto", che fa tutto...
ma l'entusiasmo di un neofita fa si che sicuramente qualsiasi telescopio scelga gli daà molte soddisfazioni...
E' normale essere comfusi, in un universo di offerte tutte succulente.
E' altrettanto normale essere ancora più confusi dopo aver ascoltato i consigli degli "squinternati" utenti di questo forum... :D :D :D
L'importante è non scegliere uno strumento che non possa essere utilizzato per "limiti tecnici", tipo "è troppo grande per il mio balcone, è troppo pesante per poterlo portare in terrazza...";
il resto è relativo;
motori, non motori, specchi, lenti, computers, manovelle...
l'importante, secondo me, è non prendere un "giocattolo" troppo economico, ne tantomeno spendere un capitale se non si è certi della "passione"...
un 130 newtoniano come quelli che hai visto è certamente un ottimo punto di partenza, destinato a darti soddisfazioni molto a lungo, sia che lo usi dal balcone, sia che lo porti a spasso...
infatti credo che sia fra gli strumenti "più gettonati" dell'ultimo anno...
e comunque puoi sempre "dobsonarlo" con poca spesa...
:D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010