paolo555 ha scritto:
Ciao e benvenuto!Il consiglio di Alessio e' validissimo! Ovvero ...vai in un'associazione di astrofili e guarda, tocca con mano gli strumenti che hanno! Le foto che hai messo sono ottenute entrambe con strumenti superiori al budget da te fissato (e penso te lo potranno confermare pure i veterani). Io se fossi in te dopo qualche bella serata osservativa farei il punto su una bella montatura! Da quello che ho capito vuoi fare ripresa vero? Se si ...allora prima di prendere il tubo punta il budget su una bella montatura ...che sicuramente ti accompagnera' per un bel po' di tempo...e ti togliera' parecchie soddisfazioni quando inizierai a far ripresa.
riguardo all'associazione già c'avevo pensato, dalle mie parti ci sono diversi osservatori, uno fra tutti è a Serrapetrona (MC) a 850m s.l.m. e per quanto ne so, tutti i sabati di fine mese è aperto al pubblico e curiosi in generale. Però di tempo a disposizione non è che ne abbia tanto, quindi la maggior parte delle volte dovrò osservare da casa.
Poi quello che mi interessa al momemto è più osservare che fotografare, anche se mi piacerebbe fare entrambe le cose, ma sò benissimo di essere un neofita e il budget proposto è molto limitato per questi lavori, quindi un passo alla volta.
Il tuo discorso sulla montatura l'ho capito. Certamente (come dici tu) è molto meglio avere una montatura stabile da subito, almeno se un domani dovessi passare ad un tubo più grande o un cassegrein ecc., ho già la montatura bella e pronta (dato che da come ho capito,costano più i treppiedi che il telescopio stesso), per questo avevo scelto proprio il bresser, perchè leggendo le varie discussioni ho visto che rispetto a molti altri di pari qualità (tipo SW che ha in dotazione anche la motorizzazione) ha proprio la montatura molto più stabile e precisa, anche se l'SW 130 (da come leggo) ha qualcosina in più sulla qualità ottica.
Poi c'è anche da mettere in conto che si, sono appassionato, ma non eccessivamente e non è detto che per un motivo od un altro, dopo un po' lasci tutto in soffitta, quindi se succede, è meglio che abbia un tele completo, piuttosto che una sola montatura superporofessionale e basta...non so se ho reso l'idea