1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e benvenuto!Il consiglio di Alessio e' validissimo! Ovvero ...vai in un'associazione di astrofili e guarda, tocca con mano gli strumenti che hanno! Le foto che hai messo sono ottenute entrambe con strumenti superiori al budget da te fissato (e penso te lo potranno confermare pure i veterani). Io se fossi in te dopo qualche bella serata osservativa farei il punto su una bella montatura! Da quello che ho capito vuoi fare ripresa vero? Se si ...allora prima di prendere il tubo punta il budget su una bella montatura ...che sicuramente ti accompagnera' per un bel po' di tempo...e ti togliera' parecchie soddisfazioni quando inizierai a far ripresa.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Cita:
Per Kr33p io sono di loreto, magari se vuoi potremmo anche incontrarci, così se hai voglia potresti darmi qualche consiglio di persona e magari (se non chiedo troppo) farmi vedere sul tuo tele Cool


Nessun problema per me,basta organizzarsi :wink:

Per i consigli invece forse è meglio se ti rivolgi al forum :lol: :lol:
Sono niubbo anchio,anche se un primo consiglio te lo posso dare,quello di non prendere decisioni affrettate.E' vero che il bresser è un buon compromesso qualità prezzo,ma per vedere certi oggetti col compromesso ci fai poco,servono i cm.Quindi non scartare da subito il Dobson.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 19:31
Messaggi: 62
paolo555 ha scritto:
Ciao e benvenuto!Il consiglio di Alessio e' validissimo! Ovvero ...vai in un'associazione di astrofili e guarda, tocca con mano gli strumenti che hanno! Le foto che hai messo sono ottenute entrambe con strumenti superiori al budget da te fissato (e penso te lo potranno confermare pure i veterani). Io se fossi in te dopo qualche bella serata osservativa farei il punto su una bella montatura! Da quello che ho capito vuoi fare ripresa vero? Se si ...allora prima di prendere il tubo punta il budget su una bella montatura ...che sicuramente ti accompagnera' per un bel po' di tempo...e ti togliera' parecchie soddisfazioni quando inizierai a far ripresa.


riguardo all'associazione già c'avevo pensato, dalle mie parti ci sono diversi osservatori, uno fra tutti è a Serrapetrona (MC) a 850m s.l.m. e per quanto ne so, tutti i sabati di fine mese è aperto al pubblico e curiosi in generale. Però di tempo a disposizione non è che ne abbia tanto, quindi la maggior parte delle volte dovrò osservare da casa.
Poi quello che mi interessa al momemto è più osservare che fotografare, anche se mi piacerebbe fare entrambe le cose, ma sò benissimo di essere un neofita e il budget proposto è molto limitato per questi lavori, quindi un passo alla volta.
Il tuo discorso sulla montatura l'ho capito. Certamente (come dici tu) è molto meglio avere una montatura stabile da subito, almeno se un domani dovessi passare ad un tubo più grande o un cassegrein ecc., ho già la montatura bella e pronta (dato che da come ho capito,costano più i treppiedi che il telescopio stesso), per questo avevo scelto proprio il bresser, perchè leggendo le varie discussioni ho visto che rispetto a molti altri di pari qualità (tipo SW che ha in dotazione anche la motorizzazione) ha proprio la montatura molto più stabile e precisa, anche se l'SW 130 (da come leggo) ha qualcosina in più sulla qualità ottica.
Poi c'è anche da mettere in conto che si, sono appassionato, ma non eccessivamente e non è detto che per un motivo od un altro, dopo un po' lasci tutto in soffitta, quindi se succede, è meglio che abbia un tele completo, piuttosto che una sola montatura superporofessionale e basta...non so se ho reso l'idea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Kr33P ha scritto:
Cita:
Per Kr33p io sono di loreto, magari se vuoi potremmo anche incontrarci, così se hai voglia potresti darmi qualche consiglio di persona e magari (se non chiedo troppo) farmi vedere sul tuo tele Cool


Nessun problema per me,basta organizzarsi :wink:

Per i consigli invece forse è meglio se ti rivolgi al forum :lol: :lol:
Sono niubbo anchio,anche se un primo consiglio te lo posso dare,quello di non prendere decisioni affrettate.E' vero che il bresser è un buon compromesso qualità prezzo,ma per vedere certi oggetti col compromesso ci fai poco,servono i cm.Quindi non scartare da subito il Dobson.


Ciao a tutti, sono anche io nuovo di questo forum e mi presento. Mi chiamo Andrea ho 34 anni e da poco ho riabbracciato la vecchia passione per l'astronomia. Non sono proprio un neofita, ma poco più, soprattutto tenendo conto che sono diversi anni che non effettuo più osservazioni. Ultimamente sto riprendendo in mano cartine e software oltre a fare delle osservazioni dal terrazzo di casa. Mi piacerebbe soprattutto entrare in contatto con astrofili della zona e fortunatamente proprio in questo topic ho visto che c'e' un mio compaesano ed un ragazzo di Falconara. Quindi propongo di entrare in contatto tra di noi e magari fare qualche uscita insieme...cosa ne dite?? :D Saluti Andrea

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non sono delle tue parti Andrea, ma ti do il benvenuto in questa comunità :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
StarEnd ha scritto:
Io non sono delle tue parti Andrea, ma ti do il benvenuto in questa comunità :)

Saluti
Marco


Grazie per l'accoglienza, naturalmente mi piacerebbe scrivere con tutti voi. Devo dire che un forum sull'astronomia è una cosa davvero eccezionale...mi ricordo quando circa 10 anni fa non c'erano queste possibilità e per reperire informazioni e sciogliere dubbi avevo molte difficoltà e l'unica alternativa era affiliarsi ad un gruppo astrofilo! ora fortunatamente le cose sono cambiate. :D

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 19:31
Messaggi: 62
.....oooohhh! BENVENUTO,
capiti proprio a pallino, mi sono accorto solo adesso che sei di loreto, quindi se non chiedo troppo, avrei bisogno di qualche insegnamento in materia... sai sono un povero pazzo neofita che alla tenera età di "40 anni" ha deciso di mettersi a guardare un po' il cielo.
Spero veramente che la cosa non ti disturbi più di tanto :oops:
A proposito, ti ho mandato un mp, con il mio telefono e se non vuoi chiamare tu (per non farti spendere soldi) basta che mi lasci il tuo e ti chiamerò io.
Ciaoooooooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
moonraker67 ha scritto:
.....oooohhh! BENVENUTO,
capiti proprio a pallino, mi sono accorto solo adesso che sei di loreto, quindi se non chiedo troppo, avrei bisogno di qualche insegnamento in materia... sai sono un povero pazzo neofita che alla tenera età di "40 anni" ha deciso di mettersi a guardare un po' il cielo.
Spero veramente che la cosa non ti disturbi più di tanto :oops:
A proposito, ti ho mandato un mp, con il mio telefono e se non vuoi chiamare tu (per non farti spendere soldi) basta che mi lasci il tuo e ti chiamerò io.
Ciaoooooooo


ok perfetto sentiamoci presto e vediamo se riusciamo a coinvolgere qualcun'altro in zona per fare delle uscite... :D

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ma porca zozza :shock: :shock:
Scusa la distrazione Interstellar :shock: :shock:
O capito solo adesso che sei della mia zona.
Purtoppo sti giorni sono distratto e afferro le cose con qualche giorno di ritardo :lol: :lol: :lol: :lol:
Bene allora si può parlare di organizzare qualche mega star party dalle parti nostre :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Kr33P ha scritto:
Ma porca zozza :shock: :shock:
Scusa la distrazione Interstellar :shock: :shock:
O capito solo adesso che sei della mia zona.
Purtoppo sti giorni sono distratto e afferro le cose con qualche giorno di ritardo :lol: :lol: :lol: :lol:
Bene allora si può parlare di organizzare qualche mega star party dalle parti nostre :wink:


eheh dai non preoccuparti!! comunque io e Giacomo (Moonracker) avevamo intenzione già la settimana prox di fare una uscita sul Conero che penso sia un buon posto per osservare. Se ti va puoi unirti a noi...naturalmente se conosci altre persone portale pure, più siamo e più impariamo e ci divertiamo!! Ciaooo Andrea

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010