1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 22:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra un ploss smontato :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
minosky ha scritto:
ok, potete consiliarmi una marca con buon rapporto qulaita' prezzo (ho un bresser130)?gli stessi bresser vanno bene?
ciao, Mino

Devi darci un'idea di quanto vuoi spendere, altrimenti è dura consigliarti un qualità/prezzo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 23:28
Messaggi: 21
considerando che con 279 ho preso il tele conmontatura e 3 oculari, direi sui 5060€ max.
ciao, Mino

_________________
Osservo con Bresser Messier 130
Roma


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Lolli è un ottimo costruttore artigianale/rivenditore diretto, col quale ho esperienza personale di acquisti, ma sinceramente per dei Plossl sconsiglio di cercare i guai con scatole di montaggio o similari.
Prova, invece, qui e non sbagli:
http://search.ebay.it/Plossl-Celestron_ ... eNameZWD2S
Pacazo e Coolmann01 sono già collaudati, ma anche gli altri negozi dovrebbero essere ok.
Concordo sulla scelta plossl, che è un ottimo schema per chi cerca un buon compromesso costo/qualità, anche se, soprattutto per le focali spinte sono oculari un po'... buco della serratura
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
minosky ha scritto:
considerando che con 279 ho preso il tele conmontatura e 3 oculari, direi sui 5060€ max.
ciao, Mino


Qui puoi trovare Plossl buoni sui 40 Euro, altrimenti vedi se trovi i Celestron a meno sul sito consigliato da Pennuto:

http://www.aleph-lab.com/

Ho preso un 32mm per un amico da Aleph, e il trattamento antiriflessi è sicuramente migliore di quello del Plossl 40mm che ho io (proveniente da un altro rivenditore abbastanza noto).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 23:28
Messaggi: 21
Questi di ebay dagli states sono ancora piu' economici:15€ + spediz: c'à da fidarsi? avete già acquistato da pacazo?
ciao, Mino

_________________
Osservo con Bresser Messier 130
Roma


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
ma i messier 130 non è già dotato di oculari plossl??
vuoi arricchire il parco oculari???
tieni presente che anche cambiando tele gli oculari restano, quindi andare troppo al ribasso produrrebbe solo inutili sprechi...cerca nell'usato...
ciao ciao

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 23:28
Messaggi: 21
infatti vorrei comprarmi un 6mm. ma non essendo ancora esperto ho le idee confuse sul tipo, marca etc.
ciao, Mino

_________________
Osservo con Bresser Messier 130
Roma


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fulmine ha scritto:
ma i messier 130 non è già dotato di oculari plossl??
vuoi arricchire il parco oculari???


Giusta osservazione, se hai quel telescopio, hai tre Plossl 25, 12.5 e 10mm e una lente di Barlow migliore rispetto al corredo di altri telescopi.
La qualità degli oculari dovrebbe essere paragonabile a quella dei Plossl economici che cerchi (anche se ho visto solo una volta al volo il 25mm), quindi avresti sostanzialmente dei "doppioni".

Se vuoi fare acquisti nella fascia "economica", l'unico oculare che può esserti utile è, secondo me, un Plossl 32mm, che ti permette di coprire tutte le focali necessarie e osservare anche a bassi ingrandimenti (credimi, utilissimi per la ricerca di oggetti, e per oggeti estesi).

Le focali basse, lasciale pure perdere (hai il 10mm con la Barlow).
Secondo me, acquistati il 32mm, poi stattene tranquillo a imparare bene cosa ti può servire in futuro, e solo dopo se vuoi acquistare qualche oculare punterai su quelli più costosi. :D

Il discorso sarebbe stato diverso se avessi avuto un telescopio con oculari Kellner o i "Super", rispetto ai quali un Plossl economico è 10 volte meglio, ma avendo già i Plossl, è inutile fare acquisti di oculari simili, al limite dovresti puntare su modelli di alta qualità.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 23:28
Messaggi: 21
per iiziare a capie meglio, che differenza c'è tra oculari Ploessl, super Ploessl e kellner?
ciao, Mino

_________________
Osservo con Bresser Messier 130
Roma


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010