1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 6:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io come filtro lunare uso in genere un filtro ND 25% della Celestron presente in questo set:

http://www.celestron.com/c2/product.php?ProdID=283

Smorza la luce eccessiva ma non cambia i colori.

Ciao

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dice Anto, io userei la diaframmatura dell tappo principale :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 14:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Come dice Anto, io userei la diaframmatura dell tappo principale :wink:


Penso che Anto volesse dire che quel filtro non è il massimo di qualità.....diaframmare un 130 che ti rimane? Un 60? Che apertura alla fine sfrutti???

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Come dice Anto, io userei la diaframmatura dell tappo principale :wink:


Penso che Anto volesse dire che quel filtro non è il massimo di qualità.....diaframmare un 130 che ti rimane? Un 60? Che apertura alla fine sfrutti???


Io quando avevo il 114 mi trovavo molto meglio nel vedere la Luna con tappo diaframmato ma ancora neutra come colore che con il filtro che me la tingeva di una dominante verde. Poi son gusti...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
Ho ordinato il telescopio prima di mezzogiorno e nel form da compilare c'era scritto che sarei stato contattato per la conferma... ora, forse sarò un po' apprensivo, ma non mi hanno ancora chiamato... :shock: :shock: :shock:

E' apprensione, vero!?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Come dice Anto, io userei la diaframmatura dell tappo principale :wink:


Penso che Anto volesse dire che quel filtro non è il massimo di qualità.....diaframmare un 130 che ti rimane? Un 60? Che apertura alla fine sfrutti???


Io quando avevo il 114 mi trovavo molto meglio nel vedere la Luna con tappo diaframmato ma ancora neutra come colore che con il filtro che me la tingeva di una dominante verde. Poi son gusti...


I filtri verdi sono i vecchi filtri lunari "economici" che regalano tuttora a corredo con molti telescopi:
come dice giustamente Sergio, se proprio volete filtrare, ora ci sono i filtri polarizzati neutri (ND) che non cambiano i colori (anche io ne ho uno 25% della Orion).
Non so la qualità dello Ziel, ma a quel prezzo si trovano gli ND da Gianluca Carinci.

A circa 60x con Luna piena, con il mio Mak trovo che il filtro aumenti il contrasto dei mari, delle raggere di alcuni crateri e delle zone vicine al lembo (cioè quello che si può osservare quando la Luna è piena).
Trovo l'effetto totale abbastanza gradevole.

Aumentando gli ingrandimenti diventa inutile e riduce troppo la luce (se aumento l'ingrandimento, uso solo il filtro Neodymium).

Diaframmare lo strumento, riduce la luce, ma riduce anche il potere risolutivo!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
abbacchio ha scritto:
Ho ordinato il telescopio prima di mezzogiorno e nel form da compilare c'era scritto che sarei stato contattato per la conferma... ora, forse sarò un po' apprensivo, ma non mi hanno ancora chiamato... :shock: :shock: :shock:

E' apprensione, vero!?


aspetta un pò, ma dove lo hai comprato?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
L'ho ordinato da otticasanmarco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
allora stai tranquillo....io cmq ho ordinato pagato e me lo sono trovato a casa...non mi hanno mai contattato per l'ordine!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
Ora mi sento più tranquillo!
Grazie!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010