1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perseus ha scritto:
Che sfortuna nera... :(
Dato che ha iniziato subito a dare problemi, perchè non pretendi la sostituzione immediata?
Lavoro in un negozio di elettronica, e ci sono chiare regole al riguardo...


Ottica San Marco mi ha detto che ha chiesto ad Auriga la sostituzione della montatura e spero sia così e che non si tratti di una riparazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso ne ho scoperta un'altra...

Ho smontato il treppiede e mi sono accorto di aver stretto troppo le viti di fissaggio delle gambe...risultato? si sono ammaccate e adesso per tirarle fuori si fatica...

Vi è mai capitato?

Cosa mi succedera prossimamente? :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarkStar ha scritto:
Adesso ne ho scoperta un'altra...

Ho smontato il treppiede e mi sono accorto di aver stretto troppo le viti di fissaggio delle gambe...risultato? si sono ammaccate e adesso per tirarle fuori si fatica...

Vi è mai capitato?

Cosa mi succedera prossimamente? :evil:


Purtroppo é successo anche a me, la vite stringe su una piastrina che purtroppo si piega e ammacca le gambe, bisogna stringere delicatamente. Volevo cambiare le tre gambe inferiori ma una non riesco a smontarla e quindi me la tengo com'é. Le altre due le ho smontate e ho raddirzzato la piastrina, adesso scorrono meglio, ma la terza é quasi bloccata...

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Adesso ne ho scoperta un'altra...

Ho smontato il treppiede e mi sono accorto di aver stretto troppo le viti di fissaggio delle gambe...risultato? si sono ammaccate e adesso per tirarle fuori si fatica...

Vi è mai capitato?

Cosa mi succedera prossimamente? :evil:


Purtroppo é successo anche a me, la vite stringe su una piastrina che purtroppo si piega e ammacca le gambe, bisogna stringere delicatamente. Volevo cambiare le tre gambe inferiori ma una non riesco a smontarla e quindi me la tengo com'é. Le altre due le ho smontate e ho raddirzzato la piastrina, adesso scorrono meglio, ma la terza é quasi bloccata...

Ciao


Per smontarle cosa si fa? Così appena ho un pò di tempo ci provo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono due vitine sul pezzo dove c'é la vite di regolazione. Il problema é che mettono anche la colla, due sono riuscito a sbloccarle, l'altra niente da fare. Quando togli le due vitine prova a far ruotare il pezzo, se si sgancia dalla gamba lo fai scorrere, all'interno c'é una piastrina tenuta da un cilindro di plastica...niente di complicato, il solo problema é sganciare il pezzo dal tubolare superiore, poi togli il piedino e il gioco é fatto.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi è arrivata la CG5, l'ho provata al volo, i giochi sull'alimentazione sono quasi scomparsi (prima si accendeva una volta si e una no, adesso soltanto ruotando lo spinotto nella presa più volte volte almeno c'è qualche giochino, ma visto che il connettore è saldo il problema non si pone).

Se sarà bello forse riesco (per la prima volta) a provare il tele.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero che sia tutto OK, sei riuscito a smontare il treppiede ?

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
Spero che sia tutto OK, sei riuscito a smontare il treppiede ?

Ciao


Ancora no. Nel week-end farò anche questo, o almeno ci proverò.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010