1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
minosky ha scritto:
... giove, ma per ora niente. Ho visto che e' sempre piuttosto basso e cmq sorge tra s/e riscende a s/o, opposto al terrazzo di casa mia(esposto a n/o), anche se sono all'ultimo piano. Quando otro' vederlo?

Brutte notizie, per te.
Praticamente mai.
Considera che i pianeti si muovono lungo l'eclittica (più o meno lo stesso percorso che fa il sole in cielo) per cui se il tuo punto di osservazione è illuminato dal Sole hai una possibilità di vederlo. Però lo sarà quando Giove si troverà in una posizione diversa nel cielo rispetto a ora. In questo periodo si trova basso sull'Orizzonte e ci resterà anche per i prossimi anni.
Se vuoi vederlo dovrai aspettare che Giove si trovi in una costellazione tipo il Toro o i Gemelli oppure prendi il tuo strumento e ti sposti da qualche parte che abbia l'orizzonte sud libero.
Decidi te.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
faby_solo85 ha scritto:
benvenuto...evvai!!!!un altro N-130!!

per il libro, io ho da poco aquistato "guida delle stelle e dei pianeti"
costa poco ed è pieno di mappe e spiegazioni!!
http://www.astronatura.it/vendite_p/cat ... AN08010001


Per curiosità, che prezzo c'è scritto sulla 4° di copertina?

Da Hoepli costa 21,50€

http://www.hoepli.it/libro.asp?ty=&id=2 ... 1000&mcs=0

stessa cosa da IBS e Coelum.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Benvenuto....e buona visione!!!

Workin'

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
skymap ha scritto:
faby_solo85 ha scritto:
benvenuto...evvai!!!!un altro N-130!!

per il libro, io ho da poco aquistato "guida delle stelle e dei pianeti"
costa poco ed è pieno di mappe e spiegazioni!!
http://www.astronatura.it/vendite_p/cat ... AN08010001


Per curiosità, che prezzo c'è scritto sulla 4° di copertina?

Da Hoepli costa 21,50€

http://www.hoepli.it/libro.asp?ty=&id=2 ... 1000&mcs=0

stessa cosa da IBS e Coelum.


da astro natura è in offerta...se no costerebbe 21.50 anche li!! :)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto, anche da parte mia!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010