1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Aumenta il n° degli osservatori sotto la mole :)

peccato per il meteo che sta guastandosi, non disperare magari si mette a posto per l'occultazione di domani sera.


Magari se sei di Torino e ne sai di sicuro MOLTO più di me potresti aiutarmi... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Molto è una parola grossa :wink:

domani meteo permettendo e orari di lavoro pure vado ad osservare l'occultazione con il gruppo astrofili sulla collina zona Pino/Superga, puoi aggregarti se non hai altri impegni.
Nel caso scrivimi un msg privato così ti dico meglio.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Molto è una parola grossa :wink:

domani meteo permettendo e orari di lavoro pure vado ad osservare l'occultazione con il gruppo astrofili sulla collina zona Pino/Superga, puoi aggregarti se non hai altri impegni.
Nel caso scrivimi un msg privato così ti dico meglio.


Se mi sblocco pure io si, ti farò sapere. Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Complimenti per l'acquisto. Mi sono sempre piaciute le foto degli imballi e delle scatole fanno molto... notte di Natale ;)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 20:36
Messaggi: 96
Le foto sono interessanti, hai immortalato il momento più emozionante per l'astrofilo: l'apertura dei pacchi :)
Facci sapere come va il C9.25 sulla montatura CG5 GT alcuni dicono sia sottodimensionata però io vorrei verificare per esperienza diretta...
Infatti mi è capitato di sentire altri astrofili che si dichiaravano contenti della montatura, e dicevano che se sotto il treppiede si mettono i piedini antivibrazione diventa utilizzabile con profitto anche per astrofoto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti per il nuovo arrivato!

La cg5 non e' un mostro di stabilità,ma in visuale regge ancora il c9 e ti permette di godertelo.

Per quanto riguarda l'ottica,
bhe.. e' proprio un bel tubo!
A me e' piaciuto molto in deep-sky!

ciao
CHris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottica invidiabile! E' da tanto che ci faccio un pensierino sinceramente :)

Però io sono tra quelli che reputano la montatura abbastanza sottodimensionata per l'ottica in questione. La mia eq5 regge bene il C8 in visuale, ma personalmente mi pare al limite, sopratutto per la questione vibrazioni. Per un C9 sarebbe buona cosa imho montarlo su di una eq6.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si il cambio montatura magari si farà, non adesso perchè già il salasso non è stato indifferente.

A proposito di ottiche, nella scatola del tubo c'èra scritto a pennarello. "Ottiche OK" e un numero, sara stato testato all'Auriga?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010