Personalmente ho il mio lx90 da ormai 4 anni,
uno strumento davvero ottimo che mi ha dato soddisfazioni anche se solo in parte.
Mi spiego...
all'epoca lo comprai con qualche "ambizione fotografica", ma come ti hanno detto fare fotografia a lunga poso con uno strumento altazimudiale è una piccola impresa... e facendo la somma dei prezzi di tutto quello che mi sarebbe servito per usarlo in fotografia ... mi sono accorto che non ne valeva assolutamente la pena, almeno per le mie tasche
No problem invece per la fotografia planetaria... dove il GOTO inaspettatamente preciso mi ha sempre dato una grossa mano!
Idem per il visuale, il GOTO è veramente pensato bene e molto preciso.
Ora però i miei interessi sono cambiati... basti dire che passo molto più tempo con in mano il binocolo... e ripensando al passato un po' mi pento.
Avrei potuto comprare una
eq6 e un buon tubo ottico alla stessa cifra, e avere in mano uno strumento molto più sfruttabile.
Oppure visto che ora la mia passione per il visuale si è radicata MOLTO profondamente spendendo adirittura un pochettino meno avrei potuto prendere un bel
dobson, magari un geopitik da 300mm o un Orion della stessa dimensione e con il puntamento passivo.
Queste sono miei
considerazioni personali , poi dipende tutto da come vorrai usare il tuo futuro strumento.
Sono molto soddisfatto del mio lx90 ma sicuramente non lo ritengo un investimento completamente soddisfacente, in quanto mi sono trovato uno strumento "monco". (Nel visuale mi avrebbe potuto dare molto di più un dobson, nel campo fotografico un buon tubo su una buona montatura)