Caro Silmachi, tenderei a ridimensionare un po' tutto, in fin dei conti qui si deve accontentare moglie e prole.
Niente batterie, niente montature equatoriali che per l'osservazione naturalistica sono degli impicci terribili, niente grandi diametri per la massima trasportabilità.
Ti suggerisco come montatura la Vixen Portamount altazimutale, è l'oggetto che, ad oggi, gode del miglior rapporto qualità/prezzo nel mercato dell'astronomia (circa 200€), cui aggiungerei un rifrattorino 80ED a 420€ (il Celestron 80ED è il più leggero e compatto ma ha la stessa ottica di Orion e SW), lo trovi da Telescope Sevice ed è dotato già di cercatore 6x30 RADDRIZZATO e coda di rondine standard che va benissimo anche per la Portamount.
Aggiungi a 200€ circa il prisma diagonale di Amici (RADDRIZZATO) del sistema T2 della Baader Planetarium (200€ da T.S.), un oculare sui 7/8mm ed una lente di Barlow 2x per poter arrivare a 3,5/4mm con lo stesso oculare o a 12/13mm usando l'oculare di serie da 25mm.
Ti fai regalare un foglio di Astrosolar per costruirti un filtro solare ed il Deepsky Reiseatlas (atlante stellare semplice e laminato antiumidità fatto dai due tecnici di T.S.) e la spedizione gratis... se sei più bravo tira che gli sconti li fanno... e vai in pace !
La semplicità di utilizzo ti stupirà ma, soprattutto, sono attrezzi che difficilmente venderai in futuro poichè possono benissimo far parte della dotazione mordi e fuggi di un astrofilo serio ed esigente... che non sono io !
Cieli sereni !
Alessandro Re
Spendi in totale 1.000/1.100€ e poco più