1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
La montatura del lidlscopio è la bresser skyview (quella con cui vendono il galaxia e il pluto). Io ci ho montato anche un 150/750 sopra e con il giusto contrappeso sono riuscito ad utilizzarlo anche se al limite. Ora un 150 è un po' tanto, ma essendo corto le vibrazioni si smorzano più facilmente...con un 130/1000 non saprei...
Comunque risulta sottodimensionata in entrambi i casi, quindi se hai la possibilità prendi qual cosa di più robusto...altrimenti passa al dobson :)

PS: la montatura skyview comunque con il lidlscopio funziona veramente bene (e vibra poco):allego foto della luna con macchina digitale (e anche molto vecchia) appoggiata sopra all'oculare a mano.(aggiungo che l'ho fatta l'altro giorno dalla finestra di casa....non molti ingrandimenti)
http://forum.astrofili.org/userpix/1484_luna_1.jpg

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura telescopio LIDL
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
L'attacco della montatura del LIDL non accetta barre standard Vixen (per via del dado che sporge in mezzo), mentre la basetta che porta il tubo è compatibile con l'attacco standard Vixen.

Io ho la Mon1 della Lidl ed accetta benissimo la barra vixen.
Non ha nessun dado che sporge in mezzo, tant'è che la ho sempre usata sia con il Mc90 che con lo Scopos66.
La mia è quella che vendevano l'anno scorso e quest'anno, quella col treppiede in acciaio.
Forse quella più vecchia era diversa ancora...
...comunque quoto tutti... :wink:


Io avevo quella vecchia col treppiede in alluminio, la prima versione, col dado in mezzo.

Non ho fatto caso che mancasse il dado in quelle successive.

Mi sa che c'è stata anche una versione "intermedia", con gambe in acciaio e dado, se non ricordo male.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
scusate se mi intrometto..

ma questo dado di cui parlate, dove dovrebbe essere? tra il treppiedi e la testa?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
relativo ha scritto:
scusate se mi intrometto..

ma questo dado di cui parlate, dove dovrebbe essere? tra il treppiedi e la testa?


No, sta proprio nel piano dove va la barra, nel bel mezzo. E' il dado che tiene l'asse di Ar.
Con la barra propria della montatura non dà fastidio perchè è cava.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
3c273 ha scritto:
...altrimenti passa al dobson :)


Infatti il dobson è proprio la mia prossima spesa!!!!
Nel frattempo volevo ovviare ai problemi di vibrazione del mio celestron slt 130, ma visti i vostri consigli di sicuro non acquisterò una montatura solo per "tenerlo appoggiato un pò più stabilmente" di come è adesso :)
Comunque magari quando ci sarà (se ci sarà) di nuovo l'offerta alla lidl valuterò di persona....per adesso prenderò il binocolo a 20 euro, visto che non ne ho ancora uno!!!
Grazie a tutti per i consigli!
Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010