1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Se intendi acquistare una Eq5 ti sconsiglio di metterci sopra una bestiola come il 200/1000, è davvero piccola in confronto al tubo che ci monteresti sopra. E a quel punto le vibrazioni e le immagini mai stabili potrebbero farti rimpiangere i 5 cm in meno di apertura..

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ho capito riguardo al fattore di ostruzione! :)

Riguardo la montatura: come faccio a sapere quale montatura è adatta per un dato diametro? Sto accorgendomi che molti telescopi completi hanno la montatura sottodimensionata!

Per un 150mm quale montatura è adatta?
E per un 200?

La Celestron, ad esempio, monta sia sul 150 che sul 200, la stessa montatura, la CG-5, che ne dite?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno vedne una montatura dimensionata all'ottica che ci mette sopra.
Ripeto: NESSUNO
E il motivo è commerciale.
Se per avere una montatura adatta a un 15 cm newton f/8 devi avere come minimo una HEQ5 il prezzo supera abbondantemente i 100 euro.
Quanti 150 mm venderebbero?
Nessuno!
E allora si risparmia sulla montatura (una eq3 lo regge? sì, mettiamoci quella), si mettono un paio di oculari di qualità medio bassa, se non bassa (con una montatura del genere non si nota la scarsa qualità dell'oculare).
Poi l'astrofilo che ha comprato questa attrezzatura dopo un po' (quando è più smaliziato) si rende conto che gli oculari non sono validi e li cambia. Ma non vede ancora bene e allora passa a una montatura maggiore e si rende conto della differenza.
Con questo non dico che sia un errore permettere di accedere a diametri altrimenti inaccessibili a un neofita. Ma se uno parte con l'idea di fare certe cose deve capire che i soldi da tirare fuori non sono pochi. Altrimenti dopo ne tirerà fuori ben di più.
Per i due telescopi (visto che quello più piccolo è anche più lungo) ritengo che la HEQ5 sia proprio al limite minimo. Meglio una EQ& considerando che poi ci vuole un tele di guida, anelli di fissaggio ecc. (ovviamente per le foto deep).
Io con un 20 cm corto ho una eq6 e la tiro al limite del peso

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Considera anche i pesi, io sto con un 150mm su una heq5 e con gli accessori necessari per la fotografia deep arrivo al limite del peso tollerabile per una heq5. Esiste però un newton da 200mm che pesa quanto la maggior parte dei 150, ma costa 3 volte tanto, è il vixen (che tra l'altro è quello posseduto da renzo che saprà dirti meglio di me senz'altro). IMO l'RS200, che pensa intorno ai 6kg (come il mio 150) potrebbe starci bene su una heq5, sopratutto per il visuale.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
E della Cg-5 che ne dite?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CG5, eq5, GP sono tutte montature molto simili.
Chiariamo un punto.
Visuale, fotografia deep o ambedue?
In un caso le scelte vanno studiate in modo diverso rispetto all'altro.
Per la fotografia la HEQ5 è leggera anche per il Vixen R200SS. Credetemi che lo uso da anni insieme alla più robusta eq6!!!!!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Cita:
Visuale, fotografia deep o ambedue?

Direi ambedue!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Homer, se vuoi fare anche fotografia ti sconsiglio di mettere un 200mm o un tubo con peso maggiore agli 8 kg su una heq5 perchè con gli accessori necessari per la fotografia come il telescopio di guida, ccd o reflex, anelli vari e raccordi arriveresti subito al peso limite della montatura, anzi probabilmente lo supereresti e questo, se in visuale bene o male può essere solo scomodo, per fare fotografia può dare molti piu problemi.

In ogni caso, il 21 se verrai al ministar party a Roma ti faccio vedere nel mio 150 su heq5 così potrai farti anche un'idea concreta.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Tillo ha scritto:
Homer, se vuoi fare anche fotografia ti sconsiglio di mettere un 200mm o un tubo con peso maggiore agli 8 kg su una heq5 perchè con gli accessori necessari per la fotografia come il telescopio di guida, ccd o reflex, anelli vari e raccordi arriveresti subito al peso limite della montatura, anzi probabilmente lo supereresti e questo, se in visuale bene o male può essere solo scomodo, per fare fotografia può dare molti piu problemi.

In ogni caso, il 21 se verrai al ministar party a Roma ti faccio vedere nel mio 150 su heq5 così potrai farti anche un'idea concreta.

E vengo si!! :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il C8 pesa all'incirca solo il tubo (quello trattato XLT) quasi sui 5 kg e sei quasi al limite della montatura CG-5 se non al limite (secondo qualcuno). Un Newton da 200 non so quanto possa pesare ...ma dubito che possa reggerti bene il tubo e l'attrezzatura di ripresa.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010