1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Aaron e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:

Cita:
2) Cambiare accessori. Gli oculari e la Barlow a corredo sono di bassa qualità, se sono gli stessi del sito che hai linkato.
...
La barlow mi sa è di quelle da buttare: puoi fargli una foto, possibilmente della lente dentro?


Detto fatto :) Le ho messe a piena risoluzione.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Cita:
5) Per il fenomeno descritto su Giove, considera che è molto basso. Ho provato ad osservarlo un paio di volte poco dopo il suo sorgere, ma è coloratissimo per via degli strati bassi dell'atmosfera. Aspetta che sia più alto. Saturno invece è altissimo, per questo non hai problemi.
Inoltre la barlow, se è quella che penso io, ti introduce altri problemini.


Cita:

Uhm...non è quella che pensavo io...
Però dalle foto non riesco a capire se è una lente singola o un doppietto cementato.
Sembra più una lente singola....e ciò è male

Stanotte staro' sveglio un po' di piu' e testero', anche se, ripeto, il problema l'avevo solo con la barlow.


Se è a lente singola, potrebbe essere che introduce parecchio cromatismo, soprattutto se accoppiata alla barlow interna del telescopio.

A questo punto, ti conviene puntare come accessori su oculari con schemi come i Plossl, e soprattutto, se vuoi alti ingrandimenti, non impilare due barlow (interna ed esterna), ma usare oculari a focale cortissima (che costicchiano se li vuoi buoni e con buona estrazione pupillare).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ford Prefect ha scritto:
Uhm...non è quella che pensavo io...
Però dalle foto non riesco a capire se è una lente singola o un doppietto cementato.
Sembra più una lente singola....e ciò è male


Lente singola. Quindi e' male :|

Cita:
A questo punto, ti conviene puntare come accessori su oculari con schemi come i Plossl, e soprattutto, se vuoi alti ingrandimenti, non impilare due barlow (interna ed esterna), ma usare oculari a focale cortissima (che costicchiano se li vuoi buoni e con buona estrazione pupillare).


Per quanto riguarda la rimozione della barlow interna? Mi cimento? Sinceramente sarei portato a farlo, perche' per il deep mi serve campo grande e buona luminosità, per il planetario prenderei una barlow magari piu' potente e di qualita' migliore. O no?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fossi in te mi prenderei un bel dobson da 20/25 cm...con quello sei a posto per un bel pò....

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
A questo punto, ti conviene puntare come accessori su oculari con schemi come i Plossl, e soprattutto, se vuoi alti ingrandimenti, non impilare due barlow (interna ed esterna), ma usare oculari a focale cortissima (che costicchiano se li vuoi buoni e con buona estrazione pupillare).


Per quanto riguarda la rimozione della barlow interna? Mi cimento? Sinceramente sarei portato a farlo, perche' per il deep mi serve campo grande e buona luminosità, per il planetario prenderei una barlow magari piu' potente e di qualita' migliore. O no?[/quote]

Il problema è che rimuovendola sposti anche il punto di fuoco, e poi non potresti più mettere a fuoco senza.
Poi bisogna vedere se lo specchio è paraboloico o sferico: a volte la barlow interna ha anche una funzione "cosmetica" che nasconde uno specchio sferico, inutilizzabile senza barlow.

Io non mi sono mai cimentato in una operazione del genere, nè conosco chi lo abbia fatto.
Vedi se qualcuno nel forum lo ha fatto, o fai una ricerca sul web, anche su siti esteri.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ford Prefect ha scritto:
Il problema è che rimuovendola sposti anche il punto di fuoco, e poi non potresti più mettere a fuoco senza.


vorrei tanto avessi torto... Invece, purtroppo, non riesco a mettere a fuoco i dettagli lontani. Vabbe', c'ho provato :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aaron e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010