Uff.... Con qualsiasi dei suddetti ti scordi la fotografia, la tua canon la puoi mettere nel cassetto.
127SLT, treppiede un po ballerino, ma sistema goto, è un mak quindi rapporto focale alto, buono strumento per luna, pianeti e stelle doppie, meno per il deep. In visuale può dare soddisfazioni sugli oggetti sopra indicati aggiungendo la facilità nel trovarli con il goto. Niente foto deep, forse di pianeti con webcam.
Newton 150/750 su neq5. L,unico che potrebbe darti qualche soddisfazione in foto, nel senso che forse qualcosa tiri fuori. La montatura è motorizzata ma senza goto, alta difficoltà a trovare gli oggetti con la ccd collegata, fortunatamente la focale non è lunghissima. Non puoi gestire l'autoguida se non con qualche accrocchio che vada ad intervenire direttamente sui tasti del tastierino. Io comunque non lo comprerei se non su una heq5 o similare..
Ancora il 200/1000 ma modificato per essere usato in fotografia/osservazione solare, per quanto possa esserne adatto un Newton a tubo chiuso... Comprerei un newton usato con il sole??? Mmmm... mah... dovrei conoscere bene la persona che lo ha usato ed il modo in cui lo ha usato. Montatura non compresa.
C8 Ultima 2000... lasciamo perdere... vecchissimo sistema a forcella, dovrebbe lavorare con il suo cuneo equatoriale, motorizzato in declinazione ma senza goto... molto poco usabile in fotografia, praticamente il peso di un CPC con i suoi svantaggi ma senza i molti vantaggi del CPC. Non lo consiglierei ad un neofita se non per uso visuale regalato o quasi, altrimenti meglio un dobson.
Il clone del 200/1000 su new motorizzata senza goto: un film già visto di cui ti è stata già raccontata la trama, con un finale che non ti piacerà ma che a quanto pare vuoi vedere a tutti i costi... che dire... se proprio vuoi compralo e buon divertimento.
Ripeto, per la fotografia devi per forza aumentare il budget e non di poco, devi triplicare o quadruplicare, se invece decidi di far visuale tutti gli strumenti potrebbero avere un senso, ma quello a massima resa a minor spesa è un dobson, inutilizzabile in fotografia.
_________________ ES ULD 16' Gen II Bresser Messier 6' Vixen A70Lf su Porta Mini APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5 ES 82° 30, 18, 11 PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9 Kellner Bresser 25 9 ES UHC OIII e ND variabile da 2" Radiant SQML GSO Coma Corr.
|