1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho comprato una webcam della Microsoft a 27 euro. Risoluzione 600x800. é perfetta e ha dimensioni accettabili, mi sà che stasera ci sarà da divertirsi........

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
Ho comprato una webcam della Microsoft a 27 euro. Risoluzione 600x800. é perfetta e ha dimensioni accettabili, mi sà che stasera ci sarà da divertirsi........


Mh... non sò quanto sia qualitativa però...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra buona e poi era la migliore che c'era, e se volevo un ccd mi prendevo quello della celestron..... Comunque poco importa, quì il cielo è pieno di nuvole........ Che peccato, ma può sempre migliorare fino ale 10. Ma secondo te la luna si riesce a vedere con questa webcam??????? E saturno????????? (spero che si veda almeno la luna, se no la cambio......)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
tranquillo, saturno lo vedo io con una trust da 18 euri! La prendi, sviti il suo obiettivo e ci attacchi con lo scotch un portarullino, il gioco è fatto.
per saturno puoi addirittura usare la barlow (se riesci a ritrovare il pianeta sullo schermo, perchè con la 2x ti scappa che è una scheggia!
Auguri di buon clima dalle tue parti!
Qua è nuvoloso da angoscia per stasera!!!!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche quì purtroppo. Ma non ho capito una cosa, come "sviti il suo obbiettivo e ci attacchi con scotch un portarullino"?????????
Io pensavo semplicemente di avvicinare la webcam all' oculare(inoltre hanno lo stesso diametro ed è facile avvicinarle) e il gioco è fatto, o no???????????

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
cioa Walter...ascolta..

a mio avviso...dovresti un po ragionare con la tua testa prima di postare delle domande..passami il termine martellanti..

Allora...La webcam va usata senza il proprio obiettivo e posta nel porta oculari tramite un raccordo. Ti ripeto che la focale del tuo telescopio non ti permette di inquadreare totalmente la luna...cosa gradita per l'eclisse. Al massimo potresti lasciare l'obiettivo della webcam e accostarla in qualche modo all'oculare..

Fai delle ricerche, leggi i vari post passati...e soprattutto non pretenderee cose "veloci"...bisogna avere un po di esperienza e di buon senso..

Rileggiti la mia risposta precedente che a mio avviso rivela la tecnica migliore, in virtù della tua strumentazione, da usare per l'eclisse.

La mia non è una polemica..se le mie parole sembrano troppo "dure", chiedo ai moderatori di cancellare il post..

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con Antonio, riprendere con una webcam non è semplice e, le prime volte, le immagini non sono molto buone. :wink:
Inoltre ti suggerisco, cosa che ha fatto anche Antonio, di usare una fotocamera digitale e avvicinarla all'oculare. Hai qualche oculare con una buona estrazione pupillare? E' molto più semplice e intuitiva questa tecnica delle riprese webcam e, di conseguenza, avrai risultati buoni in meno tempo di riprendere con webcam. :wink:
Spero di esserti stato utile e ti auguro che il cielo si rassereni. :)
Ciao!
P.S: qui il cielo è sereno, ma l'Italia è circondata da nuvole che vengono frenate dal fohn. Tutti e 3 gli strumenti sono fuori ( il bestio, il mini e il bino).
Stasera saremo in una ventina ad assistere all'evento, perchè mio padre ha fatto una riunione con il suo forum. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pausa di qualche minuto e devo dire spettacolo stupendo! Posizionavo l'occhio su un punto e osservavo man mano l'ombra aumentare e farsi avanti....nell'attesa qualche scappattina su Saturno per far felice morosa e famiglia

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Già non mi aspettavo uno spettacolo del genere neanche io.
Fortunatamente verso le 22:00 il cielo si è aperto.
Peccato che tirava abbastanza vento,sono andato su una stradina appena fuori città.Con il telescopio non mi ha entusiasmato più di tanto.
La visione migliore era con il binocolo 10X50 ed a occhio nudo.
Dopo un po sono arrivati un signore con il nipototino e la moglie.
Mi sono gasato e ho cominciato a fare il professorone.
Ovviamente ho puntato anche saturno già che c'ero.Ho visto il miglior saturno di sempre.Divisione di cassini nettissima.Ottimo seeing.
Il ragazzetto avrà detto un migliaio di volte "che figata lunedi lo dirò alla maestra" :lol:

Bellissima serata,indimendicabile :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
errore

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010