stevedet ha scritto:
Chiarite quali sono le viti che tirano e quelle che spingono, io proverei a rimontare così e vedere se riesci a collimare. Concordo con benzomobile che l'ideale sarebbe avere delle viti con pomello, tuttavia con un cacciavite a gambo corto, si dovrebbe poter operare lo stesso abbastanza bene. Certamente, anch'io ho un po' di perplessità su quegli spessori di gomma, ma può darsi che siano sufficienti per recuperare il gioco; non dimentichiamoci che stiamo parlando di un piccolo Newton. Si dovrebbe poter collimare alla svelta ed una volta fatto, dovrebbe rimanerci molto a lungo. Insomma, prima di fare modifiche io proverei così.
Anche questo è vero, considerando, in particolare, che lo specchio è sferico e dunque meno 'demanding' in ordine alla sua collimazione.
Tuttavia, gli anelli di gomma ... numme piacciono

: la loro elasticità si modifica con la temperatura, si alterano rapidamente con il tempo, dopo qualche anno si rompono improvvisamente, ecc ecc.
Come autocostruttore ho una discreta esperienza nella realizzazione dei diversi sistemi per la collimazione degli specchi (sia primari che secondari). Fidatevi
B