1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Renzo

e con un dobson si possono fare foto?

Grazie

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per Scaccomatto: Sembra che ci sia uno sbilanciamento del telescopio perché hai del mosso in declinazione, come se scivolasse.
Comunque scordati di fare pose così lunghe con un telescopio senza inseguire.


Renzo, in che senso "è come scivolasse"? Intendi che non c'è linearità nel movimento dei motori e a volte perdono colpi?

Mi rendo conto di pretendere troppo facendo pose non guidate di questa durata... proverò ad istruire meglio i motori, e curare meglio i particolari, farò altre prove e magari ti streserò la vita con altri quesiti...:wink: :D di certo non mi arrendo!!
Intanto grazie infinitamente della pazienza e dei consigli Renzo... posterò qui altre prove in caso di visibili miglioramenti!!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cripto ha scritto:
Renzo

e con un dobson si possono fare foto?

Grazie
Se lo metti sopra una buona montatura.
Ma allora non è più un dobson ma un normale newton

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scaccomatto81 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per Scaccomatto: Sembra che ci sia uno sbilanciamento del telescopio perché hai del mosso in declinazione, come se scivolasse.
Comunque scordati di fare pose così lunghe con un telescopio senza inseguire.


Renzo, in che senso "è come scivolasse"? Intendi che non c'è linearità nel movimento dei motori e a volte perdono colpi?

Se l'ottica è sbilanciata il peso è più da una parte. Se le frizioni non tengono pian piano l'asse scivola e si sposta

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Cripto ha scritto:
Scusate la domanda

ma si possono fare foto senza inseguire? :?:

grazie


mmmm
non è che stiamo facendo confusione tra inseguire e guidare ?!?!?!?!?!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me inseguire e/o guidare sono la stessa cosa. Altrimenti si parla di foto con o senza motorizzazione.
Poi c'è un sistema che usa Marco Paolilli (mi sembra) che permette di fare riprese deep senza motori ma richiede un ccd con caratteristiche particolari e l'uso di software specifici. E' il metodo del drift scan

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mi sembrava, dalla domanda, che cripto intendesse proprio questo, "si posson fare pose con la montatura ferma?"
a volte "la freddezza del mezzo" può causare fraintendimenti.... :D

ma solo cripto potrà chiarire il senso della sua domanda!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010