Si ma su un rifrattore di solito il cercatore è fissato alla ghiera del focheggiatore. È vero che questo si estrae abbastanza e si avrebbero 20/30cm di distanza dal fuoco, ma può essere anche facile metterci qualcosa davanti, magari cercando le manopole del fuoco, soprattutto in una montatura equatoriale che lo ribalta a destra ed a manca. Potrebbe anche finire in un occhio mentre ci si avvicina ad osservare, magari non sul punto di fuoco ma certamente concentrata. Siccome il cercatore è praticamente inutile secondo me è molto meglio non metterlo ed evitare sorprese. Puntare con l'ombra è di una facilità inaudita, ho sempre usato quel metodo ed avevo il sole centrato nell'oculare in un istante.
_________________ ES ULD 16' Gen II Bresser Messier 6' Vixen A70Lf su Porta Mini APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5 ES 82° 30, 18, 11 PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9 Kellner Bresser 25 9 ES UHC OIII e ND variabile da 2" Radiant SQML GSO Coma Corr.
|