1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Mi sto costruendo una soffitta per provare a trovare un C8 :mrgreen:

:rotfl:

io mi sa che se cerco nella soffitta di mia madre, se va bene, trovo un piccione morto...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
davidem27 ha scritto:
Mi sto costruendo una soffitta per provare a trovare un C8 :mrgreen:
:rotfl:
Un po antieconomico

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti! Io in soffitta trovo sempre il solito rifrattorino terrestre anni 70 con la cremagliera del foc rotta.. :oops:
Magari trovassi un C 'qualcosa'.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
:ook: La Soffitta dei Desideri. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho rinvenuto un binocolo Tento 7x50 e un cannocchiale russo tipo "vecchia marina" 10x50.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 gennaio 2021, 10:35
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
La mia è stata una botta de c.. di fortuna.
stavamo svuotando il tutto per buttare via più di 20/25 anni di cose accumulate..

Mio padre è un accumulatore seriale, la passione me l'ha passata lui... mi aveva detto che il telescopio l'aveva dato via.
si vede che alla fine non si è più accordato con il venditore, ha sicuramente venduto qualche pezzo...ma trepiede ed ota sono ancora lì ben tenuti.

Grazie per i consigli!!! :rotfl:
Grazie Costantino e grazie ad Angelo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 17:36
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ogni tanto ci vogliono anche i colpi di fortuna! :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 17:36
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
astronomo pazzo ha scritto:
Complimenti! Io in soffitta trovo sempre il solito rifrattorino terrestre anni 70 con la cremagliera del foc rotta.. :oops:
Magari trovassi un C 'qualcosa'.


Può essere un buon telescopio vintage, hai preso in considerazione l'opportunità di ripararlo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2021, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, ogni tanto ci penso, mi ha fatto ri-scoprire il cielo dopo tanti anni di inattività ( di entrambi ), però non riesco a trovare quell'antipatica di cremagliera per il cannotto del foc da 24,n.. ho chiesto anche a Lolli ma niente da fare, e senza quello posso fare come i pirati...ed è scomodo.
E se ne sta in soffitta, questo sconosciuto 60 f11 circa, se la memo non mi inganna.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2021, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Lolli aveva in catalogo dei fok per sessantini.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010