1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 febbraio 2007, 10:34
Messaggi: 10
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
caspita... grazie! devo dire che mi avete molto rassicurato, pensavo fosse una cosa indispensabile... a sto punto non vado neanche a vedere se me lo cambiano, se mi dite che comunque non è una cosa affidabile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
I cerchi graduati cominciano ad essere utili quando sono muniti di nonio, come quello di un calibro per intenderci, che permette di aumentare la sensibilità della scala graduata.. nel lidl-scopio sono solo per "bellezza", sono praticamente inutili per puntare un oggetto poco luminoso (fidati ci ho provato!)

E' un bello strumentino per iniziare comunque, soprattutto se osservi sotto cieli bui.

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 febbraio 2007, 10:34
Messaggi: 10
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, infatti ho visto che anche se fossero stabili non riusciresti neanche a capire dove punta la freccetta, ci sono tipo 3 mm di spazio e la scala è precisa quanto lo consentono 69.00 € :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010