astronomo pazzo ha scritto:
Ciao anaderol...
prima di pensare ad acquistare oculari è meglio capirci su cosa e come vedi con il mak 127, perchè anche se con oculari scadenti ( e quelli che hai non sono proprio dei fondi di bicchiere ), qualcosa sui pianeti dovresti vedere, altrimenti bisogna capire meglio il problema.
Marte: pallozza arancio con delle macchioline scure ( almeno questo è il minimo sindacale ) con il 9mm, e più in piccolo con il 25..
Saturno: pallozza bianco/marroncino con gli anelli attorno. Idem come sopra.
Insomma, anche con un cielo scarso dovresti vedere qualcosa e non una palla bianca.
Inoltre puoi osservare anche senza occhiali, basta mettere a fuoco senza.
Ciao astronomo pazzo (che strano nome che hai!).
Ti descrivo meglio quello che ho visto:
Saturno: una piccolissima pallina bianca con gli anelli bianchi.
Marte: una pallina di dimensioni un po' più grandi rispetto a Saturno, lievemente arancio e senza alcun particolare visibile.
Giove: una pallina ancora un po' più grande, totalmente bianca.
Non ditemi che questo è il massimo a cui posso ambire con questo telescopio!
Non pretendo certo di avere una visione "astronomica" ma almeno qualche dettagliuccio in più.
Trovo divertente e utile l'idea della molletta sul focheggiatore. Ci proverò senz'altro.
Ho utilizzato sia gli occhiali che l'occhio nudo. Risultato: decisamente meglio senza occhiali.
Ultima cosa: possibile che a Roma di negozi specializzati ce ne sia solo uno? Mi riferisco a Unitron.