@tuvok
mah alla fine probabilmente hai ragione tu...se il cercatore è allineato la cosa è facile...sono troppo abituato a trovarlo facile io e a vedere altri (inesperti) che fanno fatica
Angelo G. Marsili ha scritto:
Non ho molta esperienza per conto terzi, ma io, a 9 anni, usavo l'equatoriale in posizione altazimutale. D'allora in poi, solo ed esclusivamente ALTAZIMUTALE.
peccato, penso che sarebbe utile e interessante saper usare qualsiasi sistema - io preferisco l'equatoriale (punto con la stessa facilità anche a mano e in più l'inseguimento è più semplice), ma so usare anche l'altazimutale (ragion per cui preferisco non inseguire su due assi - poi ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze.
lo so è una risposta un po' ruvida, ma vedi sotto
[/quote]Se si ritiene che l'oculare laterale sia una controindicazione, vuol dire che non ha mai provato; non ho mai visto nessuno in difficoltà per questo, non so perché, ma ci si adegua istintivamente.[/quote]
se si ritiene di esprimersi così significa che si è dei maleducati - è la seconda volta che te lo dico, ma dopo questa risposta ti metto in ingore, perchè di dispensatori di sapienza cosmica boriosi ne faccio volentieri a meno e la maggior parte dei tuoi commenti sono di questo tenore, anche quando sono ben informati sono pieni di arroganza. eti do un paio di notizie complementari:
1) ho provato - ho avuto due newton (nessuna difficoltà, ma sono un adulto) - osservo spesso nel dobson di un amico, lì ho difficoltà ad inseguire, sarò deficiente, dato che secondo te avendo esperienza saprei che ci sia adatta.
2) c'è gente che non riesce a puntare nulla a mano (anche astofili), figuriamoci inseguire, a maggior ragione u due assi - saranno deficienti pure loro
3) ho visto gente di tutte le età in difficoltà con qualsiasi tipo di telescopio... ovviamente c'è anche chi al primo colpo capisce tutto al volo come te a 9 anni, ma la media è un'altra: ci vuole un po' di tempo e un po' di pratica.
4) il mondo è vario, le persone sono diverse, quello che funziona con uno non è detto che funzioni con un altro...
[/quote]
Se preferire una montatura manuale, oppure una montatura elettronica, non saprei dire; ma la seconda è certamente più comoda. Assolutamente inadeguata se ci si deve spostare spesso perché si vede il cielo "a rate".
99 volte su cento uso un cavalletto video, perciò non mi si può certamente accusare di essere di parte.[/quote]
nonostante le mie preferenze e quello che uso (equatoriale con goto) per un bambino consiglierei un'altazimutale manuale. il goto rischia di essere complicato e può essere un problema fare l'allineamento in determinate condizioni, almeno con i sistemi che conosco io (in questo periodo per esempio dal mio balcone di Milano non ho stelle luminose accessibili...ci sarebbero, ma non si vedono...non ne ho nemmeno per collimare) e in più "passivizza" il bambino