Ancora grazie come sempre dei consigli. Sto leggendo e rileggendo quello che mi avete scritto per cercare di capire bene cosa intendete ma non è facile.
La serie Explore scientific ho capito che me la consigliate in due, quindi mi fido, e ha ragione JohnHardening che 30 e 24 sono fuori budget (per ora quantomeno), mentre il 18 (150€ circa) potrebbe andarmi bene.
Non riesco a capire bene il resto della tua risposta:
Cita:
"il barilotto da 50mm non è sinonimo di qualità ed è necessario solo quando il campo inquadrato dell'oculare è superiore al massimo che può passare nel foro da 31,8mm, questo valore va calcolato in base alla focale dell'oculare ed il suo campo apparente ed è fatto dal produttore che abbinerà il barilotto necessario allo specifico oculare.
Alcuni oculari, come i miei APM, hanno tutti il barilotto da 2 pollici ma è realmente necessario solo per il 20mm, gli altri hanno un barilotto che può essere svitato scoprendo quello da 31,8mm."
Abbi pazienza.. riesci a rispiegarmelo in modo che possa capirlo, che mi pare una cosa molto interessante ma mi mancano ancora tante nozioni tecniche?
Stesso discorso per la risposta di Angelo:
Cita:
Quello che conta, è il campo apparente di un oculare; il rapporto fra il campo apparente e il fattore d'ingrandimento determina il campo reale.
40mm, 40ºCA, F1600, 40x= 1ºCR
20mm, 80ºCA, F1600, 80x= 1ºCR
Ho capito il calcolo e provato a farlo sul mio 200/1200 ma non capisco poi alla fine se mi stai consigliando di prendere un 20 mm invece di un 40 che tanto il campo apparente è lo stesso.. giusto?
Considerando poi che ha ragione JohnHardening sul fatto che è fuori budget, vorrei comunque capire la il tuo ragionamento anche solo per informazione da usare magari in futuro.
Ultima cosa, cercando "campo apparente" su google per capire cosa mi stessi spiegando, ho trovato questo sito:
https://www.astroshop.it/consulenza/tel ... ari/c,8703Secondo voi è attendibile come fonte? E' giusto quello che riporta? O è un sito di vendita e quindi racconta un po' le cosa 'per vendere', ma poi nella pratica non è tutto oro quello che luccica?
Grazie a entrambi (e a chi si volesse aggiungere) per la pazienza!
