1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Il CPC11 era solo per confronto ma uno staradventurer, un 72ED e una 450D per la modica cifra inferiore a 1.000€, siano ben superiori e non dico che stanno in uno zainetto ma quasi. Magari dover perdere 20-25 minuti per mettere tutto in condizione di lasciare lì a scattare e un pò di post produzione vale il risparmio di 3.000€?
Per il resto, con quel Stellina non ho nemmeno mai visto uno scatto che sia uno degno di nota e che valga minimamente la spesa. Se in più ci aggiungiamo che, mentre “qualcosa sta scattando foto”, Willy sta osservando visualmente con un dobson da 300mm...

Secondo me in generale quell’oggetto paradossalmente non è rivolto all’astrofilo. :think: :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 11:28
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, quella su Stellina è stata una battuta di Davide...non ho assolutamente intenzione di prendere una cosa del genere sia per quello che rappresenta concettualmente che per il costo!!
:D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 10:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Walter, se lo compri possiamo andare a mangiare i panzerotti sul lungomare mentre fotografiamo la Velo!
Ma vuoi mettere che soddisfazione a "osservare" al Chiringuito? :mrgreen:

Passiamo alle domande serie: in casa hai già la montatura. Non è che riesci a reperire una reflex qualsiasi? Così puoi già cominciare a sperimentare di mano tua.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 11:28
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista
AHAHAH bellissimo! Stellina, panzerotto e peroni!! Devo chiedere a riccardo se ne ha una che mi può prestare


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
WillyWalter ha scritto:
Ciao, quella su Stellina è stata una battuta di Davide...


Si si lo so bene, ci mancherebbe, io cercavo solo una valvola di sfogo su quell’aggeggio e Davide mi ha fornito un bell’assist! :rotfl:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella roba non è per astrofili è per malati di "social", i quali avendo già provato le foto di gattini, di gente che si scorna contro i muri, della propria ragazza nuda ed altro per avere qualche like, sono disposti a farsi rapinare per postare qualche foto del cielo. :rotfl:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tornando alle cose serie, concordo con Davide, trovati una reflex xxxxD/xxxD usata a buon mercato, magari col suo plasticone a corredo e una barra vixen con vite da ¼" (tipo questa) e mettila sulla montatura, dopo le prime prove, provvederai ad aumentare la focale.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non ricordo male ci sono dei prodotti sul mercato che potrebbero fare per te , una specie di oculare potenziato da un sensore ccd o cmos con uno schermo tipo cellulare dove vedi in diretta la mini elaborazione fatta in tempo reale dell'apparecchio stesso....non è un giocattolo perché parliamo di 2000 eurini...ma se ti vuoi togliere lo sfizio di vedere qualcosa in più senza troppi sbattimenti e soprattutto in diretta allora potrebbe fare al caso tuo.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2020, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 11:28
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i suggerimenti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010