Renato C ha scritto:
3) che ti aspetti oggetti estesi e facili da individuare come Orione, mentre le nebulose sono in genere, a parte la Velo, oggetti di aspetto stellare, che si confondono facilmente con il campo stellare, e che richiedono alti ingrandimenti, attenta e prolungata osservazione all'oculare e mano ferma con il telescopio ( specie con il dobson).
be' bisogna distinguere fra nebulose planetarie, che sono quelle che descrivi qui, resti di supernova (la velo) e nebulose diffuse (ad emissione o a riflessione) che non sono comunque pochissime... le planetarie sono in effetti a volte piccolissime, le altre di solito sono ben più estese
Io intendevo da individuare al cercatore (ma mi è rimasto sulla tastiera)...