1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
live3it ha scritto:
perchè la foto che gli fa?? cm fa a fare uscire i colori..ke ks strana ihihihih


Ti si è incastrata la tastiera sulle vocali? :wink:
Non tutti gradiscono il linguaggio sms dove si può scrivere correttamente in italiano.
Tornando al discorso il nostro occhio ha un tempo di permanenza dell'immagine di circa 1/20 secondo per cui è come se facesse una serie di fotogrammi con quel tempo di ripresa e ogni volta ricominciasse da capo. In questo modo noi possiamo perciò percepire il movimento durante la normale visione, altrimenti vedremmo tutto a scatti.
La macchina fotografica invece accumula fotoni su fotoni per minuti e minuti, anche per ore, se necessario. E tutto ciò permette di vedere anche il colore che, altrimenti, non sarebbe visto. Inoltre il nostro occhio è poco sensibile ai colori in condizioni di scarsa luminosità (in una stanza scura non vedi beni i colori degli oggetti mentre se è bene illuminata sì). E questo comporta un'ulteriore perdita del segnale "di crominanza"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
scusate per la scrittura, starò più attento..

_________________
osservo con Bresser Galaxia 114/900 su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010