1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao come gia' ti hanno detto gli altri amici il 114mm e' gia' un buon tele per incominciare pero' se la tua scelta e' tra questo modello ed il 130mm scegli anzi quest'ultimo la differenza in prestazioni e' sicuramente migliore per il 130mm.
Lo hanno molti amici qua nel forum e ne sono soddisfatti,tra l'altro mi sembrava di aver visto qualcosa in vendita nella bacheca degli annunci.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il 130 costa 279.- euro http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm e dispone già di parecchi accessori, sicuramente consigliabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 17:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ho il 130 e te lo consiglio vivamente!
come primo telescopio va benissimo, però se cerchi nell'usato qualcosina magari trovi... così magari più avanti quando lavorerai potrai puntare su qualcosina in più.

Fai conto anche che quando inizierai a guardare dentro un tubo, capirai bene cosa ti piacerà vedere di più...
Comunque prova anche un'associazione astrofili della tua zona, così puoi guardare dentro ai telescopi degli altri...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Ciao e benvenuto...il 114 è un valido strumento per neofiti ma come ti hanno suggerito sarebbe meglio attender un pelo,aggiungere qualche soldo in + ed avere appunto il 130 che è già superiore poichè + cm hai e + luce raccogli,inoltre è già accessoriato quindi è l'ideale per chi inizia ( non a caso il bresser 130 è uno dei tel + venduti per i neofiti).poi col tempo potrai sempre cambiare ma già con questo farai parecchia strada.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
visto che sei studente e di consegunza non avrai un budget tutti i mesi di 200 euro ti consiglio di puntare su un telescopio che ti offra anche un minimo di dotazione supplementare.

il bresser in tal senso ha 3 oculari, certo da dei plossl non aspettarti miracoli però ti emozionerai ugualmente, senza contare che al momento da otticasnamarco c'è il 20% di sconto sul telescopio per una cifra di 279 euro (penso però per il pagamento con bonifico)

se proprio vuoi risparmiare potresti provare in qualche lidl se hanno ancora il rifrattorino 70/700 da 80 euro uscito a natale, molti utenti l'hanno usato come primo telescopio con soddisfazione.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gianjo74 ha scritto:
se proprio vuoi risparmiare potresti provare in qualche lidl se hanno ancora il rifrattorino 70/700 da 80 euro uscito a natale, molti utenti l'hanno usato come primo telescopio con soddisfazione.


Il rifrattorino in questione uscirà nuovamente in offerta al lidl a partire dal prossimo giovedì. Prezzo 69 euro!
Certo, non è un 130mm né un 114m, ma per quella cifra è un'occasione imperdibile.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti hanno già risposto egregiamente, io mi permetto solo di evidenziare l'importanza dell'apertura, più ce n'è meglio è! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010