Le foto sono state fatte senza oculare, mentre ad occhio nudo ho osservato sia con il 12,5 che col 6 e ho provato col 4, ma proprio pessimo... la visione “migliore” ce l’ho con il 12,5 e Barlow 2x
fabio_bocci ha scritto:
Il discorso del tetto è valido, però non causa quel tipo di problema. Nel senso che il tetto causa un peggioramento del seeing ma a bassa frequenza, la visione è disturbata perchè sembra di osservare da sotto un vetro sul quale scorra l'acqua. Se invece si vede un'immagine apparentemente ferma ma sempre sfocata i casi sono due, o c'è un cattivo seeing ad alta frequenza oppure l'ottica del telescopio è davvero molto scarsa. Per dire la verità il marchio Seben non mi ha mai dato molta fiducia, però non vorrei dare subito la colpa alla cattiva qualità del tubo. per vedere se il telescopio è collimato devi puntare una stella abbaastanza luninosa, sfocare l'immagine fino a che non appare un cercho nero al centro della zona luminosa. Se è concentrico o quasi non ci sono problemi.
Questa sera proverò, tempo permettendo, a vedere come risulta il cerchio nero... speriamo bene...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk