Ciao,eccomi,io sono uno di quelli che piu si diverte a fare foto da smartphone..Io come te sono partito gia consapevole di non dover pretendere immagini come quelle di una reflex o,meglio ancora,come quelle rese da sensori Cmos..Non mi è mai interessato lo smartpgone in se per se..sono il primo ad ammettere la superiorita dei mezzi professionali ed avendo un fratello dilettante fotografo con tanto di reflex,ne sono pure affascinato dico il vero.. Io,semplicemente non possiedo allo stato attuale il giusto quantitativo di euri per dotarmi di un ccd e di un pc (si non ho nemmeno quello) e siccome come te,sono uno a cui piaciono le sfide,mi arrangio con l unico mezzo che ormai quasi tutti possediamo...lo smartphone..
Bando alle ciance,io posso garantirti che se ti ci metti di santa pazienza e parti con le fiuste aspettative,puoi arrivare a fare foto carine da poter tenere per ricordo..
Lo stimolo che a me mi spinge fare scatti da smartphone è quello di riuscire a fare scatti al limite delle potenzialita di questi sensori..una sfida ad esempio fu quella di fotografare Giove cercando di far emergere le due bande equatoriali dalla sua forte luce! Un altra è stata riuscire a far emergere la divisione di cassini dall anello di Saturno..
In pratica se ti concentri sulla finezza e la qualita dell immagine potresti perderci gusto,ma se il tuo intento è quello di divertirti un po cercando di riuscire in imprese un po complicate vedrai che ti prende la mania che è presa a me e magari ti ritroverai soddisfatto a contemplare il tuo saturno un po troppo pastelloso ma con quella linea nera li tra gli anelli che tanto ti ha fatto tribolare..o quelle 2 bande su giove(io alla fine ne ho tirate fuori 4..) che proprio non volevano venir fuori da tutta quella luminosita...e credimi,ci ho messo piu di un mese...
Alla fine forse ho trovato anche un modo per fare foto carine alle stelle senza l alone bluastro del cromatismo..
Insomma,se sai gia che non otterrai foto in alta risoluzione e parti con il giusto spirito e le giuste aspettative nel volerti approcciare con l astrofotografia da smartphone,benvenuto nel club! Se vuoi parlare dei tuoi risultati con qualcuno o chiedere qualche consiglio per qualche piccolo accorgimento io sono qui e sarei felice di confrontarmi con qualcuno come te. Se vuoi puoi anche guardare i miei scatti qui
viewtopic.php?f=16&t=100311Ho creato questo topic apposta dove tutti quelli che vorranno potranno inserire le proprie foto da smartphone
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it