1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita, hai il tele da mezza giornata e già fai foto ? Aspettiamo M42 domani e la velo per lunedì ! :wink:
Complimenti per l'acquisto.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
se vedi la luna puoi provare anche saturno, se con il 25mm che ti dà 40x gli astri ti scappano velocemente con ingrandimenti più spinti vedrai come corrono.

P.S. da dove osservi??

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
eh, infatti, ho provato con il 15 e la luna non si faceva tempo a centrarla... :)

punto di osservazione attuale, balcone di casa mia, portici, napoli.... :lol:


se fosse una bella serata andrei sul tetto... :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
luk2k ha scritto:
eh, infatti, ho provato con il 15 e la luna non si faceva tempo a centrarla... :)

punto di osservazione attuale, balcone di casa mia, portici, napoli.... :lol:


se fosse una bella serata andrei sul tetto... :(

dovrebbe essere sereno da quelle parti

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
c'è una bellissima nuvola rosa chiaro che riflettendo la luce della citta' illumina il tetto a tal punto da far fare un minimo di ombra alle cose...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
luk2k ha scritto:
c'è una bellissima nuvola rosa chiaro che riflettendo la luce della citta' illumina il tetto a tal punto da far fare un minimo di ombra alle cose...

IL abbastanza elevato, credo che se vorrai divertirti sul deep sky alla prossima luna nuova dovrai infilare il tutto nel bagagliaio della macchina
e salire fino in cima al vesuvio.

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
non hai idea di quanto voglia fare questa cosa, pensa che l'anno scorso salimmo alle 3 di notte di un giorno stupendo e vidi tante di quelle stelle che mi meravigliai...

un altro posto incredibile è la croazia, ci sono così pochi lampioni che appena esci fuori citta', dopo il tempo che serve ai tuoi occhi per abituarsi, si vedono spettacoli superlativi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 8:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao luk, complimenti!

Certo che la Bresser sta vendendo di brutto!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 15:39
Messaggi: 16
Mi spieghi come hai fatto a fare quella foto alla luna? io c'ho provato e con una digitale decente ma zero. Come l'hai appoggiata? Mi rendo conto che a volte sembro cadere dalle nuvole, visto che siamo in tema, chiedo venia e naturalmente spiegazioni....
E se vado avanti di questo passo non lascerò mai il forum dei neofiti!!!
Ciao Sa

_________________
Bresser Messier Newton N-130 MON1
Oculari Plossl 10mm-15mm-25mm
Barlow x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
quella foto l'ho fatta con la digitale di mia sorella e il ploss da 25 mm, il sensore della compattina è molto piccolo e ci entra bene davanti l'ottica, la mantenevo con le mani...

ho poi una fuji s9500 e temo che con quella avro' + problemi perchè con l'ottica + grande dovro' zummare parecchio per ridurre la vignettatura e spero di riuscire nella messa s fuoco...

ora sta in riparazione :(
quando torna procedero' con nuovi esperimenti... :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010