Ciao nosetop73, non mi pare tu ci abbia ancora detto che diametro ha il tuo dobson, è piuttosto importante se vogliamo capire da che parte sta il tuo problema.
Se il diametro è minore di 8" allora dovresti vedere la figura di diffrazione con una certa facilità, ma se è 8" o peggio ancora 12" devi aver pazienza la maggior parte delle volte il seeng non è sufficente a mostrare la figura di diffrazione nella sua interezza .. per cui ci serve sapere che telescopio usi.
Poi dici che non vedi "i cerchi interni" (immagino ti riferisca ai "cerchi" nella colonna centrale dell'immagine di cui ho dato il link) .. quei cerchi sono:
- disco di Airy (il cerchietto centrale)
- anelli di diffrazione (gli anelli che circondano il disco di Airy)
Tutto assieme viene definita: figura di diffrazione
Da quel che dici sembrerebbe che non hai problemi eclatanti, ma mi resta un dubbio sul "disco chiaro" .. il test va fatto fuori fuoco ma non in modo esagerato, se esageri ottieni questo tipo di immagine meno chiara da "interpretare"
http://www.telescopedoctor.com/test/newton/sk250-startest-plinio.jpgQuesto video da youtoube è un buon esempi
https://www.youtube.com/watch?v=WsGXaZIQu2M .. credo fosse con un seeing modesto
Altro esempio è sul mio sito, in questo caso con la stella a fuoco e seein sufficente (Per il C8 in questo caso)
http://www.alkaid.altervista.org/IMAGES/SAO650-270917-Seeing.gif .. si tratta di una stella doppia stretta ma comunque si vedono gli anelli di diffrazione anche se in questo caso sono intrinsecamente più difficili essendo la somma degli anelli di due stelle .. ma buona per dare un'idea del seeing e della figura di diffrazione.
Spero sia più chiaro ora .. dicci che telescopio hai!!

PS: Ciao Carlo Rigo, si, non stavo "contestando" te, volevo solo ribadirlo a lui per evitare che potesse credere che vedendolo diaframmato era a poso .. poi sono certo che il nostro amico aveva capito ma sono un tipo prolissio .. per evitare di essere fraintesi

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm